Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. flashback. ‹ flä′šbäk › (o flash-back) s. ingl. [comp. di flash «lampo» e back «indietro»] (pl. flashbacks ‹ flä′šbäks ›), usato in ital. al masch. – Nella tecnica cinematografica, procedimento narrativo consistente nell’interrompere il racconto di fatti attuali nel loro sviluppo cronologico, per inserirvi un episodio ...

  2. Il flashback è uno dei sintomi spesso descritti da chi ha un disturbo post traumatico da stress (PTSD). Questa manifestazione si può riscontrare anche nel contesto di amnesie dissociative e disturbo borderline di personalità.

  3. In questo articolo potrai approfondire le reazioni che le persone normalmente sperimentano durante e dopo un’esperienza traumatica, e le conseguenze al trauma nel breve e lungo periodo. Se ti riconosci di in alcune delle cose che verranno descritte vuole dire che hai bisogno di aiuto.

  4. flashback. o flash-back s. ingl. ( pl. flashbacks ); in it. s.m. inv. (o pl. orig. ), pr. adatt. 1 In un'opera cinematografica, televisiva o letteraria, scena che interrompe lo svolgersi...

  5. it.wikipedia.org › wiki › AnalessiAnalessi - Wikipedia

    L'analessi, o retrospezione (spesso indicata con il termine di lingua inglese flashback), è un procedimento narrativo che interrompe la struttura cronologica (di causa ed effetto) della fabula, aprendo uno squarcio nel passato e raccontando avvenimenti che precedono il punto raggiunto dalla storia, quindi determina l'intreccio ...

  6. Registratore di schermo facile da usare, editor potente. Cattura il tuo schermo per registrare brevi clip o fare video tutorial coinvolgenti con FlashBack la suite di editing - prova gratis! Registrare lo schermo, la webcam, i suoni. Ritagliare il filmato, fare dei filmati.

  7. Flashback. Significato In letteratura e nel cinema, struttura narrativa in cui avvenimenti del passato vengono inseriti nel racconto, spezzandone l’ordine cronologico; l’episodio stesso del passato che viene inserito nella narrazione; evento del passato che torna alla mente in maniera vivida.