Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. dècade s. f. [dal lat. tardo decas - ădis, gr. δεκάς -άδος]. – 1. Complesso di dieci cose (v. anche deca ), raram. di dieci persone. In partic.: a. In elettrotecnica e in elettronica, d. di resistori, di condensatori, insieme di dieci resistori o condensatori identici, specialmente usato per realizzare cassette di resistenza o di ...

  2. Alcuni lettori ci chiedono se l’uso recente di decade per indicare un ‘periodo di dieci anni’ sia da imputarsi all’influenza della forma inglese decade oppure sia una possibilità presente anche nella nostra lingua.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DecadeDecade - Wikipedia

    Decade. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Decade (disambigua). Una dècade, termine derivante dal greco dekás, attraverso il latino decās ("gruppo di dieci", "decina"), in senso temporale è un periodo di dieci giorni [1] [2].

  4. decade n. (10 years) decennio nm. There have been enormous technological advances over the last decade. Nell'ultimo decennio la tecnologia ha fatto passi da gigante. decade n. (historical period: 0-10 years) decennio nm. The 90s was a decade that lasted from the beginning of 1990 to the end of 1999.

  5. decadére v. intr. [rifacimento, secondo cadere, del lat. decĭdĕre, comp. di de - e cadĕre «cadere»] (coniug. come cadere; aus. essere ). – 1. a. Perdere a poco a poco la forza, la prosperità, la vitalità; passare da uno stato di floridezza a condizioni più misere: d. dall’agiatezza; popolo decaduto dall’antica potenza; molte ...

  6. 1 Serie di dieci unità. 2 Periodo di tempo di dieci giorni: la prima d. del mese. sec. XVIII. Vedi i sinonimi di decade. Le parole più cercate. debitorio. debole. debolezza. debosciato.

  7. [der. di decade] (pl. m. -ci). – Di decade, che riguarda o comprende una decade: media d. della temperatura, il valore medio della temperatura nello spazio di dieci giorni.