Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I use iNaturalist to share information with other people who are interested in Madagascan plants. It is also an opportunity for me to validate the photos and information recorded during field trips, and to provide information on species distribution for the IUCN Red List assessments. Team Manager, Kew Madagascar Conservation Centre.

    • Log In

      Don't have an account? Sign up. Show more login options ...

    • Sign Up

      Check this box if you want to apply a Creative Commons...

    • Observations

      iNaturalist is a social network for naturalists! Record your...

    • Learn

      Pinus longaeva (commonly referred to as the Great Basin...

    • Projects

      Projects. Projects let you pool your observations with other...

    • Forum

      This is a forum for iNaturalist users to discuss...

    • Journal Posts

      Olá, espero que estejam bem. Hoje chegamos a ultima...

    • Uploader

      You need to sign in or sign up before continuing. Green...

  2. Have you ever wanted a truly immersive animal mod, where animals interact with each other realistically? Naturalist adds more animals to the game that behave as they do in real life.

  3. Apps & Games. Uno delle app per la natura più popolari al mondo, iNaturalist ti aiuta a identificare piante e animali intorno a te. Mettiti in contatto con una comunità di oltre 400.000 scienziati e naturalisti che possono aiutarti a saperne di più sulla natura! In più, registrando e condividendo le tue osservazioni, fornirai dati di ...

  4. Naturalism (philosophy) Double rainbow at Yosemite National Park. According to naturalism, the causes of all phenomena are to be found within the universe and not transcendental factors beyond it. In philosophy, naturalism is the idea that only natural laws and forces (as opposed to supernatural ones) operate in the universe. [1]

  5. Screenshot. Una delle app sulla natura più popolare, iNaturalist ti aiuta ad identificare le piante e gli animali attorno a te. Connettiti ad una comunità di oltre 400'000 scienziati e naturalisti che ti possono aiutare ad imparare sempre di più sulla natura! Inoltre, registrando e condividendo le tue osservazioni, fornirai dei dati di ...

  6. 31 ago 2020 · Settembre è alle porte e l’autunno è tra le stagioni migliori per organizzare qualche gita in montagna, una passeggiata nel bosco o per rilassarsi nel proprio giardino. In ciascuna di queste attività potrebbe tornarvi utile iNaturalist, una piattaforma web che è anche un’applicazione per smartphone. Nata nel 2008 come progetto di laurea di tre ragazzi […]