Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mary Wollstonecraft (Londra, 27 aprile 1759 – Londra, 10 settembre 1797) è stata una filosofa e scrittrice britannica, considerata la fondatrice del femminismo liberale.

  2. Vita e opere di Mary Wollstonecraft, scrittrice inglese e filosofa. Pensiero della pioniera dei diritti femminili e fondatrice del femminismo liberale.

  3. Wollstonecraft is regarded as one of the founding feminist philosophers, and feminists often cite both her life and her works as important influences. During her brief career she wrote novels, treatises, a travel narrative, a history of the French Revolution, a conduct book, and a children's book.

  4. 30 apr 2018 · Nella storia della filosofia la figura di Mary Wollstonecraft si colloca in pieno Illuminismo inglese. In particolare la sua rivendicazione dei diritti, tanto maschili quanto femminili, riflette a pieno lo spirito di libertà ed uguaglianza che si respirava in Europa alla fine del XVIII secolo.

  5. 2 lug 2019 · A Vindication of the rights of woman (1792), di Mary Wollstonecraft, può essere considerato uno dei primi e più influenti esempi di filosofia femminista.

  6. 29 mag 2024 · Mary Wollstonecraft (born April 27, 1759, London, England—died September 10, 1797, London) was an English writer and passionate advocate of educational and social equality for women. She outlined her beliefs in A Vindication of the Rights of Woman (1792), considered a classic of feminism.

  7. 11 feb 2023 · Mary Wollstonecraft è considerata la prima femminista: durante tutta la sua vita si impegnò per riconoscere gli stessi diritti a uomini e donne.