Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg.

  2. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg (Hildburghausen, 16 settembre 1826 – Altenburg, 7 febbraio 1908), fu duca di Sassonia-Altenburg

  3. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1].

  4. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  5. Sassonia-Gotha fu uno stato storico dell'attuale Turingia, in Germania. Esso venne creato nel 1640 per il Duca Ernesto I e terminò la propria esistenza come stato indipendente nel 1680 quando le terre vennero divise tra i suoi figli, alla sua morte, nel 1675.

  6. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg , fu Duca di Sassonia-Altenburg.

  7. Figlio (Coburgo 1784 - Gotha 1844) del duca Francesco di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di Augusta Carolina Sofia di Reuss. Successe al padre (1806) con il nome di Ernesto III. Partecipò alle guerre napoleoniche a fianco degli alleati.