Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso deCavalieri, dipinto da Michelangelo. Conservato presso il Musée Bonnat, a Bayonne, in Francia. Tommaso de' Cavalieri (Roma, 1509 – Roma, 1587) è stato un nobile italiano. De' Cavalieri aveva 23 anni quando incontrò Michelangelo Buonarroti al quale fu legato da una forte amicizia.

  2. Tommaso dei Cavalieri (c. 1512 to 1519 —1587) was an Italian nobleman, who was the object of the greatest expression of Michelangelo's love. [3] [4] Michelangelo was 57 years old when he met Cavalieri in 1532.

  3. Tommaso de Cavalieri era un giovane aristocratico romano che divenne allievo di Michelangelo nel 1532. Nel corso degli anni, i due svilupparono una relazione molto intima che andava oltre il rapporto maestro-allievo. La loro relazione era basata su una profonda ammirazione reciproca e una connessione emotiva.

  4. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 22 (1979) CAVALIERI, Tommaso de' Alexander Perrig. Nacque probabilmente verso il 1509-10 da Emiliano, morto non dopo il 1535, e da una figlia del banchiere fiorentino Tommaso Baccelli, della quale s'ignora il nome.

  5. 9 apr 2021 · Michelangelo e Tommaso DeCavalieri:…. Apr 9 2021. ARTE E CULTURA FIRENZE E TOSCANA LGBTQ+. Michelangelo Buonarroti non era soltanto il più geniale artista del Rinascimento ma anche un sublime poeta dalla penna sofisticata e toccante che lascia intravedere, fra le righe, la sua anima più profonda.

  6. 4 ago 2017 · Annunci. La figura rappresenta un cavaliere appunto, un chiaro riferimento al suo “cognome”. Il profilo aquilino, il gesto autoritario, il suo atteggiamento principesco ricordano molto da vicino Tommaso. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi discorsi e i suoi ragionamenti. The portrait of Tommaso de ‘Cavalieri.

  7. Chi era Tommaso de' Cavalieri, il giovane nobile romano che ispirò Michelangelo con la sua bellezza e il suo ingegno? Scopri la sua biografia, le sue opere d'arte e la sua amicizia con il genio del Rinascimento nella voce del Dizionario Biografico Treccani.