Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso deCavalieri, dipinto da Michelangelo. Conservato presso il Musée Bonnat, a Bayonne, in Francia. Tommaso de' Cavalieri (Roma, 1509 – Roma, 1587) è stato un nobile italiano. De' Cavalieri aveva 23 anni quando incontrò Michelangelo Buonarroti al quale fu legato da una forte amicizia.

  2. Tommaso dei Cavalieri (c. 1512 to 1519 —1587) was an Italian nobleman, who was the object of the greatest expression of Michelangelo's love. Michelangelo was 57 years old when he met Cavalieri in 1532.

  3. Tommaso de Cavalieri era un giovane aristocratico romano che divenne allievo di Michelangelo nel 1532. Nel corso degli anni, i due svilupparono una relazione molto intima che andava oltre il rapporto maestro-allievo. La loro relazione era basata su una profonda ammirazione reciproca e una connessione emotiva.

  4. 9 apr 2021 · Uno dei momenti più sconvolgenti per Michelangelo che possiamo apprendere dalle sue lettere è l’incontro con il giovane nobile romano Tommaso deCavalieri. Questo personaggio, di cui non sappiamo molto, era nato intorno al 1510 a Roma e aveva origini fiorentine da parte della madre, figlia del banchiere Tommaso Baccelli.

  5. CAVALIERI, Tommaso de' Alexander Perrig. Nacque probabilmente verso il 1509-10 da Emiliano, morto non dopo il 1535, e da una figlia del banchiere fiorentino Tommaso Baccelli, della quale s'ignora il nome. Nell'autunno o nell'inverno del 1532 fu presentato a Michelangelo, il quale per un certo periodo, gli dette lezioni di disegno.

  6. 4 ago 2017 · The portrait of Tommaso de ‘Cavalieri. Prisoner I am of an armed knight …. I wrote this thinking of my beloved Tommaso de ‘Cavalieri. I was truly a prisoner of that man who tormented my thoughts without leaving my mind at rest even for a moment. Perhaps in the fresco of the Crucifixion of St. Peter it is possible to recognize the face of ...

  7. Chi era Tommaso de' Cavalieri, il giovane nobile romano che ispirò Michelangelo con la sua bellezza e il suo ingegno? Scopri la sua biografia, le sue opere d'arte e la sua amicizia con il genio del Rinascimento nella voce del Dizionario Biografico Treccani.