Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ma non è una cosa seria è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello, ispirata alle sue novelle La Signora Speranza e Non è una cosa seria , composta tra il 1917 (forse agosto) e il febbraio 1918. La prima rappresentazione fu al Teatro Rossini di Livorno il 22 novembre 1918 con la Compagnia di Emma Gramatica.

  2. Ma non è una cosa seria è un film del 1936 diretto da Mario Camerini. La pellicola è stata girata negli studi Cines e Caesar. Vivien Diesca è il nome della debuttante Vivi Gioi. Diesca è un anagramma di De Sica, cui la Gioi volle fare un omaggio. Il film trae spunto dalla commedia omonima del 1918 di Luigi Pirandello, e già ...

  3. 10 apr 2023 · Aggiornato 10 Aprile 2023. Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 7 gennaio 1910. Breve novella che riprende la situazione centrale di La signora Speranza, poi in La giara, Bemporad, Firenze 1928.

  4. 2 giorni fa · Ma non è una cosa seria (1936), scheda completa del film di Mario Camerini con Vittorio De Sica, Elisa Cegani, Umberto Melnati: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi,...

    • Mario Camerini
    • Vittorio De Sica
  5. 20 mag 2024 · Ma non è una cosa seria è un film di genere commedia del 1936, diretto da Mario Camerini, con Pio Campa e Umberto Casilini. Durata 78 minuti. Distribuito da ENIC.

    • Mario Camerini
    • Pio Campa
  6. Ma non è una cosa seria è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello, ispirata alle sue novelle La Signora Speranza (1902) e Non è una cosa seria (1910), composta tra il 1917 e il febbraio 1918. La prima rappresentazione fu al Teatro Rossini di Livorno il 22 novembre 1918 con la Compagnia di Emma Gramatica.

  7. Non sarà una cosa seria. Per moglie, Memmo prenderà Gasparina, proprietaria di una pensione, donna semplice, umile e sottomessa che certo non gli darà fastidi e che, anzi, ringrazierà la sorte di essersi potuta sposare, lei che si considera una donna insignificante.

    • 82 min
    • 1296
    • Compagnia Extranei