Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha, nome completo Alfred Ernest Albert ( Castello di Windsor, 6 agosto 1844 – Coburgo, 30 luglio 1900 ), fu duca di Edimburgo dal 1861 e duca di Sassonia-Coburgo-Gotha dal 1893 . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 Carriera nella Royal Navy. 1.3 Tentativo di successione al trono di Grecia.

  2. Alfredo, principe ereditario di Sassonia-Coburgo e Gotha (Alfred Alexander William Ernest Albert; Londra, 15 ottobre 1874 – Merano, 6 febbraio 1899), era l'unico figlio maschio ed erede apparente di Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha. Morì nel 1899 in circostanze ancora non completamente chiare.

  3. Biografia del figlio secondogenito di Vittoria d'Inghilterra e del principe Alberto, che rifiutò il trono di Grecia nel 1862. Fu duca di Sassonia-Coburgo-Gotha dal 1893 al 1900 e sposò Maria di Russia.

  4. Invece che al futuro Edoardo VII del Regno Unito l'eredità del ducato fu dirottata verso il fratello minore secondogenito, il principe Alfredo, duca di Edimburgo e, alla morte di quest'ultimo, senza figli sopravvissuti, al nipote del principe Alberto e della regina Vittoria, figlio del principe Leopoldo duca di Albany, il principe ...

  5. Alfredo, principe ereditario di Sassonia-Coburgo e Gotha (Alfred Alexander William Ernest Albert; Londra, 15 ottobre 1874 – Merano, 6 febbraio 1899 ), era l'unico figlio maschio ed erede apparente di Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha. Morì all'età di 24 anni in circostanze ancora non completamente chiare.

  6. 18 ago 2022 · Nel 1899 il Duca Alfredo di Edimburgo (secondo figlio della regina Vittoria) e sovrano di Sassonia Coburgo-Gotha era gravemente ammalato, il suo omonimo e unico figlio maschio si era suicidato nello stesso anno, e si fece quindi pressante la decisione circa la successione al ducato.

  7. Gli succedette il nipote Alfredo, figlio del fratello Alberto e della regina Vittoria (1843-1900); alla morte di questo, Carlo Edoardo figlio del duca di Albany, anch'esso figlio di Alberto e Vittoria.