Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Enrico di Hannover, duca di Gloucester ed Edimburgo [1] ( Westminster, 25 novembre 1743Londra, 25 agosto 1805 ), fu un membro della famiglia reale britannica, nipote di Giorgio II di Gran Bretagna e fratello minore di Giorgio III del Regno Unito .

  2. italiano: Guelfo Enrico Ernesto Augusto Giorgio Cristiano Bertoldo Federico Guglielmo Luigi Ferdinando Trattamento: Sua Altezza Reale: Nascita: Gmunden, 11 marzo 1923: Morte: Francoforte sul Meno, 12 luglio 1997 (74 anni) Luogo di sepoltura: Cimitero della Foresta di Büdingen: Dinastia: Hannover: Padre: Ernesto Augusto di Hannover ...

  3. Guglielmo IV (Guglielmo Enrico di Hannover; Buckingham Palace, 21 agosto 1765 – Castello di Windsor, 20 giugno 1837) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 26 giugno 1830 fino alla sua morte. Guglielmo era figlio di Giorgio III e fratello di Giorgio IV.

  4. Guglielmo Enrico di Hannover, duca di Gloucester ed Edimburgo[1] , fu un membro della famiglia reale britannica, nipote di Giorgio II di Gran Bretagna e fratello minore di Giorgio III del Regno Unito.

  5. Guglielmo IV (Guglielmo Enrico di Hannover; Buckingham Palace, 21 agosto 1765 – Castello di Windsor, 20 giugno 1837) è stato Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e Re di Hannover dal 26 giugno 1830. Guglielmo era figlio di Giorgio III e fratello di Giorgio IV.

  6. Guglielmo IV (Guglielmo Enrico di Hannover; Buckingham Palace, 21 agosto 1765 – Castello di Windsor, 20 giugno 1837) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 26 giugno 1830 fino alla sua morte. Fatti in breve Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, In carica ... Chiudi.

  7. La guerra dei centanni: riassunto, cause e schema. In questo post esploreremo la storia di Guglielmo il Conquistatore, il suo regno e il suo impatto duraturo sulla storia inglese. Attraverso una serie di argomenti e curiosità, scopriremo come Guglielmo ha influenzato la politica, la cultura e la società dell’Inghilterra medievale.