Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Ferdinando Costantino di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 8 settembre 1758 – Neunkirchen, 6 settembre 1793) è stato un nobile e militare tedesco

  2. Friedrich Ferdinand Konstantin di Sassonia-Weimar-Eisenach ( 8 settembre 1758 ( ), Weimar - 6 settembre 1793, Neunkirchen) era il titolo di Duca di Sassonia-Weimar-Eisenach e Maggiore Generale dell'Elettorato di Sassonia.

  3. Dal momento che era ancora minorenne, i duchi Federico III di Sassonia-Gotha-Altenburg e Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ressero lo stato in suo nome. Ernesto Augusto Costantino si recò a Gotha per vivere col duca Federico, che gli assicurò un'appropriata educazione.

  4. 3 mag 2024 · Nel 1756 sposa a 16 anni Ernesto Augusto II Costantino Duca di Sassonia-Weimar-Eisenach, prendendo il titolo di principessa. Dal matrimonio nascono due figli Carlo Augusto ereditario e Federico Ferdinando Costantino, nato dopo la morte del padre.

    • Antonietta Pezzullo
  5. 15 dic 2023 · Federico Ferdinando Costantino di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 8 settembre 1758 – Neunkirchen, 6 settembre 1793) è stato un nobile e militare tedesco.

  6. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859).

  7. Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar-Eisenach. Guglielmo Ernesto Carlo Alessandro Federico Enrico Bernardo Alberto Giorgio Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 10 giugno 1876 – Henryków, 24 aprile 1923) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1901 sino al 1918 .