Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, dal 1840 al 1861 fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  2. Alberto di Sassonia, nato come Federico Augusto Alberto (Dresda, 23 aprile 1828 – Sibyllenort, 19 giugno 1902), fu re di Sassonia e capo della casata di Wettin dal 1873 al 1902

  3. Filosofo (n. 1316 - m. Halberstadt 1390), insegnò a Parigi (rettore della Sorbona, 1353); fu primo rettore dell'università di Vienna (1365), e vescovo di Halberstadt (dal 1366).

  4. Alberto di Sassonia, o anche Alberto di Rickmersdorf (Rickmersdorf, 1316 – Halberstadt, 8 luglio 1390), è stato un filosofo e vescovo cattolico tedesco

  5. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha è stato un personaggio di grande importanza nella storia europea del XIX secolo. Nato il 26 agosto 1819 a Coburgo, in Germania, Alberto divenne famoso soprattutto per essere stato il marito della regina Vittoria del Regno Unito.

  6. L'ordine reale di Alberto di Sassonia (detto anche Ordine di Alberto l'Animoso o Ordine di Alberto il Valoroso) fu un ordine cavalleresco fondato nell'ambito del regno di Sassonia

  7. Alberto di Sassonia (A. di Halberstadt, A. di Helmstedt, A. di Ricmestorp, anche Albertutius, o Albertus parvus, per distinguerlo da Alberto Magno) Filosofo (n. 1316 - m. Halberstadt 1390). Insegnò a Parigi (rettore della Sorbona, 1353); fu primo rettore dell’univ. di Vienna (1365), e vescovo di Halberstadt (dal 1366).