Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso Alberto Vittorio di Savoia, II duca di Genova (Torino, 6 febbraio 1854 – Torino, 15 aprile 1931), è stato un ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova.

  2. SAVOIA (Savoia-Genova), Tommaso di, duca di Genova. Figlio del principe Ferdinando duca di Genova e della principessa Elisabetta di Baviera, fratello quindi della regina Margherita, nato il 6 febbraio 1854 a Torino, ivi morto il 15 aprile 1931.

  3. 6 Febbraio 1854. Tommaso di Savoia, duca di Genova, (Torino, 6 febbraio 1854 – Torino, 15 aprile 1931), dal 1855 orfano di Ferdinando di Savoia. Ammiraglio della Regia Marina, sposa a Nynphenburg il 14 aprile 1883 Isabella, Principessa di Baviera (1863-1924). Con i loro figli si estingue il ramo.

  4. 15 gen 2020 · In qualità di comandante supremo delle forze armate, il re Vittorio Emanuele III vestì l’uniforme grigioverde sin dal 24 maggio, allorché dal balcone del Quirinale annunciò l’inizio delle ostilità, il giorno successivo partì per la zona di operazioni nominando il principe Tommaso di Savoia-Genova Luogotenente Generale del ...

  5. Tommaso Alberto Vittorio di Savoia, II duca di Genova, è stato un ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova.

  6. Savoia, Tommaso Alberto di. Duca di Genova (Torino 1854-ivi 1931). Frequentate le scuole navali di Brighton, Harrow e Genova, entrò nella marina militare.

  7. Tomaso di Savoia-Genova. positivo, post 1858 - ante 1860. L’opera è conservata entro una cornice di formato e luce rettangolare, con angoli smussati, in legno intagliato e parzialmente dorato. Battuta liscia; unica fascia modanata con profilature dorate. Superiormente cimasa con nastro piatto annodato con disposizione simmetrica dei lembi.