Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I cieli e la terra finiranno (The Late Great Planet Earth) è un documentario statunitense del 1979. La base scritturale che fa da filo conduttore è tratta dal Vangelo di Matteo al capitolo 24 versetto 35 che dice: «Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.»

  2. [Mc 13,24-32] In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.

  3. Matteo 24,32-35. 32 Imparate dal fico questa similitudine: quando già i suoi rami si fanno teneri e mettono le foglie, voi sapete che l'estate è vicina. 33 Così anche voi, quando vedrete tutte queste cose, sappiate che egli è vicino, proprio alle porte. 34 Io vi dico in verità che questa generazione non passerà prima che tutte queste cose ...

  4. 6 lug 2023 · Nel nuovo o secondo testamento c’è un’espressione che compare solo due volte: cieli nuovi e terre nuove. Anche il creato sarà trasfigurato in cieli nuovi e terre nuove! Ma cosa significa? Troviamo la spiegazione in questi due passi: La Seconda lettera di Pietro al terzo capitolo e nel ventunesimo capitolo dell’Apocalisse.

  5. I nuovi cieli e la nuova terra. 1 Poi vidi un nuovo cielo e una nuova terra, perché il primo cielo e la prima terra erano passati e il mare non c’era più. 2 E vidi la santa città, la nuova Gerusalemme, scendere giù dal cielo da presso Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. 3 E udii una gran voce dal trono, che diceva: “Ecco ...

  6. www.laparola.net › testoLa Sacra Bibbia

    che ha creato i cieli e li ha spiegati, che ha disteso la terra con tutto quello che essa produce, che dà il respiro al popolo che c'è sopra e lo spirito a quelli che vi camminano. 6 «Io, il SIGNORE, ti ho chiamato secondo giustizia e ti prenderò per la mano; ti custodirò e farò di te l'alleanza del popolo, la luce delle nazioni,

  7. Dio le mise nella distesa dei cieli per illuminare la terra, per presiedere al giorno e alla notte e separare la luce dalle tenebre. Dio vide che questo era buono. Fu sera, poi fu mattina: quarto giorno.