Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rapina. Il delitto di rapina, inserito dal legislatore codicistico tra i reati contro il patrimonio, è previsto e punito dall'art. 628 del codice penale. Cos'è la rapina. Soggetti attivi e...

  2. 4 apr 2024 · Dispositivo dell'art. 628 Codice Penale. Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto (1), mediante violenza alla persona [ 581] o minaccia (2), s' impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene (3), è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da euro 927 a euro 2.500 (4).

  3. 30 set 2023 · Il reato di rapina è punito all'art. 628 c.p. ed è la condotta di chi, facendo ricorso alla violenza e alla minaccia, sottragga una cosa mobile altrui per conseguirne un ingiusto profitto. Vediamo cosa dice la norma, le tipologie di rapina previste e le differenze con il furto.

  4. La rapina nel diritto penale è il delitto previsto dall’articolo 628 del codice penale, che delinea due figure. La rapina propria se la violenza è il mezzo per ottenere l’impossessamento e la...

  5. 24 dic 2018 · Secondo il codice penale, la rapina è aggravata nelle seguenti ipotesi: la violenza o la minaccia è commessa con armi, ovvero da persona il cui aspetto è celato (ad esempio da un passamontagna, ecc.), o da più persone riunite (lipotesi sopracitata della gang );

  6. Margherita Piccardi. Abstract. L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune l’impossessamento della cosa mobile altrui e l’uso della violenza o della minaccia, seppure in opposta sequenza temporale.

  7. La rapina è un reato contro il patrimonio che ricorre ogni volta che “ chiunque per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto mediante violenza e minaccia s’impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene” o qualora si adoperi “violenza o minaccia immediatamente dopo la sottrazione, per assicurare a sé o ad altri il posse...