Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aspetti del romanzo (Aspects of the Novel) è un libro che raccoglie le otto conferenze tenute da E.M. Forster fra il gennaio e il marzo del 1927.

  2. In "Aspetti del romanzo", pubblicato per la prima volta nel 1927, Forster affronta, non da dotto ma da "uomo del mestiere", i problemi e gli strumenti dell'arte del narrare.

    • (29)
  3. In "Aspetti del romanzo", che raccoglie alcune conferenze tenute a Cambridge nel 1927, Forster indaga le tecniche e gli strumenti dell’arte del narrare. Le categorie che propone sono semplici e fondamentali, e insieme sommamente precise: «storia», «persone», «intreccio», «fantasia», «profezia», «modello e ritmo».

    • Edward Morgan Forster
  4. In "Aspetti del romanzo", che raccoglie alcune conferenze tenute a Cambridge nel 1927, Forster indaga le tecniche e gli strumenti dell’arte del narrare. Le categorie che propone sono semplici e fondamentali, e insieme sommamente precise: «storia», «persone», «intreccio», «fantasia», «profezia», «modello e ritmo».

    • Edward Morgan Forster
  5. Aspetti del romanzo. Edward Morgan Forster. Garzanti - Literary Criticism - 167 pages. In Aspetti del romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1927, Forster affronta, non da dotto ma da «uomo...

  6. In Aspetti del romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1927, Forster affronta, non da dotto ma da «uomo del mestiere», i problemi e gli strumenti dell’arte del narrare.

  7. In Aspetti del romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1927, Forster affronta, non da dotto ma da «uomo del mestiere», i problemi e gli strumenti dell’arte del narrare.

    • Formato Kindle