Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TimecodeTimecode - Wikipedia

    Il timecode è una sequenza di codici numerici generata a intervalli regolari da un sistema temporizzato. Si tratta di un segnale di ampio utilizzo in diversi ambiti per la sincronizzazione di segnali e per la scalettatura del materiale registrato su supporti audio/video.

  2. 14 set 2009 · Il sistema TimeCode o DVS (Vinyl o CD) è stato studiato per venire incontro a tutti quei DJ che non vogliono e non possono rinunciare al feeling con il vinile o con il proprio CD player. Tale tecnologia nasce per i vecchi sistemi di registrazione a bobina, e si sviluppa poi per i DJ su.

  3. 27 dic 2014 · Timecode per dj, vinili e cd, scheda audio e software DVS. Il timecode in generale è una sequenza di codici che vengono trasmessi da un dispositivo meccanico ad un dispositivo computerizzato con intervalli regolari.

  4. en.wikipedia.org › wiki › TimecodeTimecode - Wikipedia

    A timecode (alternatively, time code) is a sequence of numeric codes generated at regular intervals by a timing synchronization system. Timecode is used in video production, show control and other applications which require temporal coordination or logging of recording or actions.

  5. TimeCode Generator is a simple app that allows you. to play SMPTE LTC, Midi and ArtNet timecode, from within this simple app. We have apps for macOS, Android, Windows and iOS. Get TimeCode Generator Now.

    • Timecode1
    • Timecode2
    • Timecode3
    • Timecode4
  6. Il timecode (in italiano codice di temporizzazione) è una sequenza di dati che indicano riferimenti temporali e permette di allineare più macchine sulla stessa linea temporale. Dunque, il timecode porterà in ogni istante informazioni relative a ora, minuto, secondo, frame (i dati relativi alla temporizzazione possono variare a seconda del ...

  7. Il timecode (codice di tempo) 31 Agosto 2023. Il timecode, o codice di tempo, è un sistema utilizzato nell’industria cinematografica e televisiva per sincronizzare le diverse apparecchiature durante la fase di produzione e post-produzione di un film o di un programma televisivo.