Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2024 · Il sito Brocardi.it spiega il concetto di difesa legittima previsto dall'art. 52 del Codice Penale italiano. Illustra i requisiti, le eccezioni, le massime e le notizie sul tema.

  2. www.altalex.com › guide › legittima-difesaLegittima difesa - Altalex

    • Che Cos’È La Legittima difesa?
    • Quando Opera La Legittima difesa?
    • La Valutazione Della Proporzionalità Tra Offesa E Reazione difensiva
    • La C.D. Legittima Difesa Domiciliare
    • Le Ulteriori Revisioni introdotte Dalla L. 36/2019
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    La legittima difesa è una causa di giustificazioneprevista dal codice penale (e, sotto altra forma, anche dal codice civile), in presenza della quale un fatto punito dalla legge come reato finisce per perdere la propria rilevanza penale. Il fondamento della stessa è da rinvenire nella insopprimibile esigenza di autotutelache si manifesta nel moment...

    Pur nella complessità della materia e del vasto panorama giurisprudenziale esistente, i presupposti necessari perché possa essere invocata la causa di giustificazione della legittima difesa possono essere così riassunti: 1. l’attualità del pericolo, vale a dire l’esistenza di una situazione per la quale, sulla base di leggi di esperienza, appaia pr...

    Uno dei temi maggiormente dibattuti concerne la valutazione della proporzionalità tra offesa e reazione difensiva. Sul punto, la giurisprudenza ha chiarito che tale comparazione non possa essere meramente astratta, dovendosi procedere ad un giudizio di natura essenzialmente dinamica che tenga conto: (-) della circostanza che l’esigenza di autotutel...

    L’art. 52 c.p., nel disciplinare l’istituto in esame, prevede una regolamentazione a sé state per la c.d. legittima difesa domiciliare. La norma è stata, sul punto, oggetto di due interventi normativi, il primo nel 2006, ed in seguito ad opera della L. 36/2019. In particolare, l’ultima riforma trova origine nell'obiettivo di limitare la discreziona...

    La Legge n. 36/2019 ha introdotto, oltre alla mentovata novella dell’art. 52 c.p., anche una serie di revisioni apportate a norme codicistiche ed extra-codicistiche. Di seguito, brevemente, le principali rivisitazioni normative: 1. Reato di furto in abitazione (art. 624 bis c.p.): per tale reato è stato introdotto un inasprimento di pena, salita da...

    Scopri cos'è la legittima difesa, quando e come si può invocare, quali sono i requisiti e le eccezioni previsti dal codice penale. Leggi la guida aggiornata alla riforma del 2019 e ai casi di giurisprudenza.

  3. Cos'è la legittima difesa, quando opera e quali sono i suoi presupposti? Scopri la normativa, la giurisprudenza e le eccezioni previste dall'art. 52 del codice penale.

  4. 27 nov 2023 · La legittima difesa è un argomento delicato e complesso nel diritto penale italiano, che richiede una situazione di pericolo grave e imminente, l'impossibilità di difendersi altrimenti e la proporzione tra difesa e offesa. La Cassazione ha chiarito questi criteri con la sentenza n. 46921/2023, che illustra anche il caso dell'eccesso e della legittima difesa putativa.

  5. 8 mar 2019 · La legittima difesa è una causa di giustificazione del reato che permette di non essere punito se si commette per difendersi da un'aggressione. Scopri i requisiti, le eccezioni e le conseguenze della legittima difesa secondo il codice penale.

  6. 25 lug 2023 · La legittima difesa è una causa di esclusione del reato che consente di reagire a un pericolo ingiusto di danno. Scopri cosa significa, quali sono i presupposti, la legittima difesa domiciliare e le differenze con il diritto internazionale.

  7. 19 mag 2021 · Cos'è la legittima difesa e quali sono i requisiti per invocarla? Scopri la definizione, gli esempi e le eccezioni di questa causa di giustificazione penale. Leggi l'articolo di Sabrina Mirabelli, avvocato e consulente legale.

  1. Le persone cercano anche