Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Le fatiche di Ercole
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Le fatiche di Ercole è un film peplum del 1958 diretto da Pietro Francisci. La pellicola è una delle prime e più famose a trattare del famoso eroe greco e delle sue imprese ed è tratta dall'opera Le Argonautiche di Apollonio Rodio.

    • Uccisione del leone di Nemea. Come prima impresa Ercole dovette affrontare un gigantesco e famelico leone che terrorizzava gli abitanti di Micene e Nemea e portare la sua pelliccia ad Euristeo.
    • Uccisione dell’idra di Lerna. L’idra era un terribile mostro a metà tra un drago e un serpente che, oltre ad essere velenosissimo, aveva nove testa e, ogni volta che ne veniva tagliata una, al suo posto ne ricrescevano due!
    • Cattura della cerva di Cerinea. Questa cerva era più veloce delle frecce che Ercole le scagliava. Inoltre Euriseto aveva ordinato che il meraviglioso animale venisse catturato vivo.
    • Cattura del cinghiale del monte Erimanto. La regione dell'Attica era devastata da un'immenso cinghiale che distruggeva i campi della zona. Ercole allora venne inviato sul monte Erimanto per catturarlo.
  2. Le dodici fatiche (in greco dodekathlos) di Eracle, poi Ercole nella mitologia romana, sono una serie di episodi della mitologia greca, riuniti a posteriori in un unico racconto, che riguardano le imprese compiute dall'eroe Eracle per espiare il fatto di essersi reso colpevole della morte della sua famiglia.

  3. cultura.biografieonline.it › ercole-12-faticheLe 12 fatiche di Ercole

    • L’uccisione del leone di Nemea. Eracle doveva cercare questo leone che terrorizzava la gente e che viveva nella zona compresa tra Micene e Nemea. Riuscì nell’intento strangolandolo con la forza delle sue mani.
    • L’uccisione dell’immortale Idra di Lerna. Questo mostro, l’Idra di Lerna, era un serpente enorme che viveva in una palude. Aveva sette teste e non appena venivano recise, ricrescevano.
    • La cattura della cerva di Cerinea. La cerva era l’animale sacro ad Artemide, dea della caccia, e aveva il potere di incantare chiunque la inseguisse, conducendolo in luoghi dai quali non avrebbe più fatto ritorno.
    • La cattura del cinghiale di Erimanto. Ercole riuscì a catturare il feroce cinghiale di Erimanto che stava devastando la regione dell’Attica.
  4. 28 mar 2023 · Le 12 fatiche di Ercole erano imprese monumentali, che doveva svolgere per espiare la sua colpa. Nello specifico, si trattava di: Ottenere la pelle del leone di Nemea. Una bestia terribile, invulnerabile a molte armi. Ercole lo affrontò e riuscì ad annegarlo. Ne usò la pelle per vestirsi. Uccidere l’idra di Lerna.

  5. Le fatiche di Ercole - in diretta su Rai Movie Lunedì 1 Luglio alle 12:15 - FILM AVVENTURA - Ercole aiuta Giasone a riconquistare il trono di Tessaglia e a impossessarsi del vello d'oro. Il film inaugurò la serie dei mitologici italiani postbellici. Da "Le Argonautiche" di Apollonio Rodio.. - di Pietro Francisci con Steve Reeves, Sylva Koscina, Fabrizio Mioni 1958 ITA

  6. 29 gen 2020 · Le 12 fatiche di Ercole hanno ispirato artisti visivi per circa 3 millenni. Vale la pena notare che anche senza la sua testa, gli archeologi possono riconoscere Ercole da alcuni tratti e oggetti tradizionali. Ecco alcune sculture, mosaici e altre opere d'arte che mostrano Ercole durante le sue fatiche, con commento.

  1. Annuncio

    relativo a: Le fatiche di Ercole
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Ricerche correlate a "Le fatiche di Ercole"

    Le fatiche di Ercole film
    ercole
  1. Le persone cercano anche