Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. spregiudicato. agg. e s. m. (f. - a) [der. di pregiudicare, col pref. s- (nel sign. 1), ma sentito come der. di pregiudizio (con s- nel sign. 4)]. – Libero da pregiudizî, che non si lascia influenzare da pregiudizî, cioè da giudizî preformati e tradizionali: un uomo, uno scrittore, un pensatore s.; più comunem., che non ha, o mostra di ...

  2. spregiudicato. [spre-giu-di-cà-to] agg., s. agg. 1 Che pensa e agisce in modo disinvolto e libero da pregiudizi, da condizionamenti di sorta, anche morali SIN anticonformista: ragazza s. 2 Privo di ogni scrupolo: politico s. s.m. ( f. -ta) Chi si dimostra libero da pregiudizi di sorta, da scrupoli, prudenze e pudori.

  3. Parola bellissima ma ambivalente nel suo pur cristallino significato, che così accomuna l’adolescente gasato in motorino al giudice saggio ed equo e all’artista indomabile. Parola pubblicata il 26 Dicembre 2011. Spregiudicato - Che agisce libero da pregiudizi. Etimo: composto da [s-] negativo e [pregiudicato].

  4. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione [...] è stato un gesto da politico (cfr. politicone e politichino). b. Per estens., di azione, comportamento e sim., astuto, spregiudicato, tatticamente abile: è stata una mossa p.; il suo invito è un atto squisitamente politico. 6.

  5. 1 Che è immune da pregiudizi, da idee preconcette: giudice, critico s.; sentenza spregiudicata. 2 Di persona, senza scrupoli; che respinge con ostentata superiorità idee, principi, comportamenti...

  6. spregiudicato. 2. agg. CO che giudica con assoluta libertà da preconcetti e pregiudizi, che manifesta piena indipendenza di pensiero, di modi, di atteggiamenti, ecc.: intellettuale, scrittore spregiudicato | di atteggiamento di pensiero, libero da ogni condizionamento. Scopri il significato di 'spregiudicato' sul Nuovo De Mauro, il dizionario ...