Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico VII di Danimarca ( Copenaghen, 6 ottobre 1808 – Glücksburg, 15 novembre 1863) fu l'ultimo re di Danimarca a governare da sovrano assoluto. Regnò dal 1848 fino alla morte.

  2. FEDERICO VII re di Danimarca. Nato a Copenaghen il 6 ottobre 1808, morto nel castello di Glückesburg, nello Schleswig, il 15 novembre 1863. Figlio di Cristiano VIII e di Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin, fu educato nel castello di Odensee, poi a Copenaghen; e giovanissimo, viaggiò a lungo, visitando la Germania, la Francia, l'Italia.

  3. Federico VII di Danimarca fu l'ultimo re di Danimarca a governare da sovrano assoluto.

  4. Federico di Danimarca. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

  5. Figlio (Copenaghen 1808 - Glücksburg 1863) di re Cristiano VIII e di Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin. Governatore della Fionia (1839), successe al padre nel 1848. Nel 1848-50 fronteggiò e vinse la ribellione dei ducati di Schleswig e Holstein. Nel 1849 concesse una costituzione liberale.

  6. Re di Danimarca (Copenaghen 1808-Glücksburg 1863). Figlio di re Cristiano VIII e di Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin. Governatore della Fionia (1839), successe al padre nel 1848.

  7. Federico VI di Danimarca e Norvegia (Copenaghen, 28 gennaio 1768 – Copenaghen, 3 dicembre 1839) fu Re di Danimarca dal 1808 al 1839 e Re di Norvegia dal 1808 al 1814. Ha anche assolto la funzione di Reggente di Danimarca dal 1784 al 1808 , facendo le veci di suo padre.