Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Novecento
  2. Novecento Bed And Breakfast, Trapani. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo

Risultati di ricerca

  1. Novecento è un film del 1976 diretto da Bernardo Bertolucci. Annoverato tra le pellicole più lunghe di sempre del cinema italiano ed internazionale, con una durata di ben 5 ore e 20 minuti, è un colossal storico-drammatico ambientato in Emilia, regione natale del regista, e racconta l'amicizia tra due uomini, il possidente ...

  2. Novecento - Un film di Bernardo Bertolucci. Un'opera utopica, oggi inconcepibile. Un ponte tra Hollywood e il realismo socialista. Con Gérard Depardieu, Robert De Niro, Burt Lancaster, Sterling Hayden, José Quaglio. Drammatico, Italia, 1976. Durata 310 min. Consigli per la visione +13.

    • (322)
    • Donald Sutherland
    • Bernardo Bertolucci
    • 310 min
    • Introduzione. La crisi è il grande tema degli artisti del Novecento, i quali per primi videro cosa l’umanità stava diventando; intuirono il disastro della prima guerra mondiale (1914-1918) e poi della seconda (1949-1945).
    • Il superamento del Positivismo. Il Positivismo è quel movimento filosofico-culturale che aveva innalzato la scienza a religione: si proponeva di “credere” (quindi di avere fede) solo nei dati concreti ricavabili ed esperibili dalla realtà fisica.
    • Tre grandi filosofi della crisi: Nietzsche, Freud, Bergson. E uno scienziato: Einstein. 3.1 Nietzsche e la critica dei valori borghesi. Friedrich Nietzsche (1844-1900) fu il filosofo che interpretò meglio la crisi del sopraggiungente Novecento in opere come Il crepuscolo degli idoli o Così parlò Zarathustra.
    • I temi della letteratura del primo Novecento: paura, alienazione, inquietudine. La letteratura della fine dell’Ottocento e degli inizi del Novecento prende il nome di letteratura decadente che ha una sua poetica opposta a quella Naturalista e propone temi che rispecchiano la malattia dirompente della società e la sua crescente inquietudine (anche il Naturalismo aveva temi simili, come la povertà, la massificazione, la sofferenza degli umili, la bruttezza, ma con un atteggiamento più ottimistico e scientifico).
  3. novecènto agg. num. card. [comp. di nove e cento ], invar. – 1. Numero che contiene nove centinaia, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 900, in numeri romani CM): una scuola con n. (o 900) alunni.

  4. 12 lug 2021 · Recensione e analisi di Novecento di Alessandro Baricco. Scheda libro del romanzo dell'autore, spiegazione, riassunto e filosofia

  5. 31 dic 2014 · 1900 (Italian: Novecento, "Twentieth Century") is a 1976 epic historical drama film directed by Bernardo Bertolucci and featuring an international ensemble cast including Robert De Niro, Gérard Depardieu, Dominique Sanda, Francesca Bertini, Laura Betti, Stefania Casini, Ellen Schwiers, Sterling Hayden, Alida Valli, Romolo Valli, Stefania ...

  6. www.imdb.com › title › tt00740841900 (1976) - IMDb

    4 nov 1977 · 1900: Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De Niro, Gérard Depardieu, Dominique Sanda, Francesca Bertini. The epic tale of a class struggle in twentieth-century Italy as seen through the eyes of two childhood friends on opposing sides.

  1. Annuncio

    relativo a: Novecento
  1. Le persone cercano anche