Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Tito Francesco Giuseppe di Borbone (Caserta, 4 gennaio 1775 – Vaccheria, 17 dicembre 1778) membro della casa dei Borbone, principe dei regni di Napoli e di Sicilia e come Duca di Calabria, erede al trono degli stessi.

  2. La dinastia dei Borboni inizia con Carlo di Borbone, che salì al trono dei regni di Napoli e Sicilia nel 1734. Carlo era figlio di Filippo V, re di Spagna, e di Elisabetta Farnese, l’ultima rappresentante della sua casa.

  3. 16 apr 2020 · La mattina del 10 Maggio 1734 un appena diciottenne Don Carlos di Borbone, duca di Parma e infante di Spagna, vinta la fiacca resistenza degli austriaci, entra trionfalmente a Napoli, da porta Capuana.

  4. Ulteriore segno della superiorità spagnola fu la presenza nel golfo di Napoli di una grande flotta, che, disponendo di un'assoluta padronanza del mare, minacciava le coste e faceva temere uno sbarco alle spalle della prima linea.

  5. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia. Fu il casato reale del Regno di Sicilia citeriore e del Regno di Sicilia ulteriore, nel 1816 unificati come Regno delle ...

  6. 12 lug 2014 · Per chi oggi guarda con nostalgia ad una “età dell’oro” di Napoli e del suo regno, prima che i presunti colonizzatori piemontesi ne distruggessero l’eredità materiale e immateriale, Carlo III è...

  7. 20 gen 2016 · Carlo era un appassionato di caccia e di pesca, ma amava anche l’arte e la cultura. Amava gli oggetti antichi ed era molto legato alla collezione farnese ereditata dalla madre, tanto da fare costruire un museo per ospitarla.