Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 mar 2019 · La Biblioteca Nazionale della Bielorussia è uno dei principali moderni monumenti di Minsk. Questa è un'istituzione statale in cui è concentrata tutta la letteratura scientifica del paese. Attualmente, il suo direttore è Doctor of Pedagogical Sciences, Professor Roman Motulsky.

  2. Dal 1929, l'Accademia Nazionale delle Scienze della Bielorussia è il centro del pensiero scientifico creativo. È attivamente coinvolto in tutti i campi del sapere: matematica, fisica, chimica, geofisica, biologia, biotecnologia, elettronica, nuovi materiali, risorse naturali, medicina, scienze sociali e umane.

  3. Regolamento. Scopri il servizio di fotoriproduzione delle opere archivistiche e bibliografiche: Fotoriproduzioni. Catalogo della Biblioteca. Il catalogo dellIstituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere è in fase di migrazione all’interno del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).

  4. È stato creato il 15 ottobre 1929 sulla base dei dipartimenti di storia generale, storia della Bielorussia, storia del diritto bielorusso, archeologia, etnografia, geografia storica, commissioni per lo studio delle città, archeologia e storia dell'educazione.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Ivan_ČarotaIvan Čarota - Wikipedia

    Da 1969 a 1974 ha studiato presso il Dipartimento di lingua e letteratura russa presso la Facoltà di Filologia della Università nazionale della Bielorussia. Quando si è laureato, ha lavorato per tre anni come insegnante al liceo Pallaskišk nella regione di Vornov in provincia di Hrodna.

  6. L' Accademia russa delle scienze (in russo Российская академия наук?, Rossijskaja akademija nauk ), abbreviata in RAS, è un'organizzazione che comprende e raggruppa diversi istituti scientifici dislocati su tutto il territorio della Russia. Nota fino al 1991 come Accademia delle scienze dell'URSS, oggi ha sede a Mosca .

  7. La cultura nazionale bielorussa ha riacquisito una posizione privilegiata dopo gli anni Venti del Novecento, quando ha riottenuto priorità la lingua nazionale nel corso di un processo che ha visto nascere l'Istituto della Cultura Bielorussa e l'Accademia delle Scienze della Bielorussia.