Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Dèmoni
  2. Risparmia su demoni. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. dèmone s. m. [dal lat. tardo daemon - ŏnis, gr. δαίμων -ονος]. – 1. Nella storia delle religioni e delle credenze popolari, divinità inferiore, entità intermedia tra il divino e l’umano, che influisce beneficamente o maleficamente sulle azioni umane. 2. fig. Spirito, genio, come personificazione di una passione che agiti il ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › DemoneDemone - Wikipedia

    • Storia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    Secondo Welcker, il termine daimonsarebbe uno dei principi più antichi della filosofia greca. In Esiodo, vissuto tra i secoli VIII e VII a.C., il demone è lo stato post mortemche assumono gli esseri della prima generazione aurea: Quando la prima generazione, quella aurea vivente al tempo di Crono,scomparve sopraffatta dal sonno, Zeus li trasformò q...

    (FR) Pierre Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, Parigi, Les Éditions Klincksieck, giugno 1977. URL consultato il 6 agosto 2011.

    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «daimon»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul daimon
  3. Dèmoni (Demons) è un film del 1985, diretto da Lamberto Bava e prodotto da Dario Argento. Alla sceneggiatura collaborarono il regista, lo stesso Argento, Franco Ferrini e Dardano Sacchetti che è anche autore del soggetto, vagamente ispirato al film Zombi di George A. Romero.

  4. 10 mar 2018 · Cosa sono i demoni? La differenza fra i dèmoni e demòni, mitologia e religione. Un viaggio attraverso le antiche credenze popolari e quelle religiose.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › demoni_(Enciclopedia-dellDemoni - Enciclopedia - Treccani

    Tale è il caso di quelle personificazioni di divinità minori, ausiliari e ministre di quelle maggiori, che furono per i Greci i δαίμονες πρόπολοι, quali i Coribanti, le Stagioni, le Parche, le Grazie, le Muse, le Erinni e numerose personificazioni del corteggio bacchico (sileni, satiri, menadi, ecc.) e dei culti mistici.

  6. – Nome di esseri favolosi dell’immaginazione popolare persiana, che nell’Avesta figurano come dèmoni al servizio dello spirito maligno Ahriman, [...] mentre nel folclore moderno sono rappresentati come spiriti gentili, maschili e femminili, nemici dei dèmoni malvagi, e nutriti soltanto di profumi.

  7. Dèmoni è il primo film della saga. Il film è italo-americano e con attori italiani e americani molto noti. Il regista e il creatore sono italiani. Esposta nella hall di un cinema in cui si proietta un film horror si trova una statua con una maschera argentata.

  1. Annuncio

    relativo a: Dèmoni
  1. Ricerche correlate a "Dèmoni"

    angeli e demoni