Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo Guglielmo d'Asburgo, arciduca d'Austria (Wiener Neustadt, 5 gennaio 1614 – Vienna, 20 novembre 1662), è stato un militare, vescovo cattolico e collezionista d'arte austriaco, dal 1641 ricoprì la carica di Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e dal 1647 al 1656 ricoprì la carica di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  2. Leopoldo Guglielmo d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 5 gennaio 1614 – Vienna, 20 novembre 1662 ), è stato un militare, vescovo cattolico e collezionista d'arte austriaco, dal 1641 ricoprì la carica di Gran Maestro dell' Ordine Teutonico e dal 1647 al 1656 ricoprì la carica di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  3. Leopoldo Guglielmo d'Austria. Home ››. Leopoldo Guglielmo d'Austria (Wiener Neustadt, 5 gennaio 1614 - Vienna, 20 novembre 1662), Arciduca fuori dalla casa Asburgo, era un austriaco principe vescovo, comandante militare, governatore del Paesi Bassi meridionali a partire dal 1647 fino a 1656 e patrono. Soddisfare. 1 Biografia. 2 Governatore.

  4. Trasferitosi a Bruxelles nel 1651, venne nominato pittore di corte e direttore delle collezioni dall'arciduca Leopoldo Guglielmo d'Austria, governatore dei Paesi Bassi spagnoli. La raccolta da lui curata divenne il nucleo principale del Kunsthistorisches Museum .

  5. I Diporti (1656) di Leopoldo Guglielmo d’Austria. Alessandro Metlica. 2014, Canzonieri in transito. Lasciti petrarcheschi e nuovi archetipi letterari tra Cinque e ...

  6. Theatrum Pictorium, ovvero Teatro delle pitture, è una raccolta di incisioni originali, pubblicata nel 1660 dal pittore David Teniers il Giovane, su commissione dell'arciduca Leopoldo Guglielmo d'Austria. Si tratta di un catalogo di incisioni, tratte da 243 dipinti di autori italiani e fiamminghi, scelti tra i circa 1.300 dipinti appartenenti ...

  7. Originariamente le due sculture facevano parte di una delle collezioni più significative del XVII secolo, appartenuta all’Arciduca Leopoldo Guglielmo dAustria (1614-1662), governatore dei Paesi Bassi spagnoli per conto dell’Imperatore Ferdinando III dal 1647 al 1656.