Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia-Philippsthal (Kassel, 14 dicembre 1655 – Aquisgrana, 18 giugno 1721) fu il primo langravio d'Assia-Philippsthal dal 1663 fino alla sua morte.

  2. L'Assia-Philippsthal fu un territorio del Sacro Romano Impero dato in appannaggio ad un ramo secondario del casato d'Assia. Incentrato sulla città di Philippsthal, comprendeva anche le municipalità di Vacha e Werra. La linea ebbe inizio nel 1685 con Filippo I d'Assia-Philippsthal, terzo figlio del langravio Guglielmo VI d'Assia ...

  3. Carlo I d'Assia-Philippsthal (Smalcalda, 23 settembre 1682 – Philippsthal, 8 maggio 1770) fu langravio d'Assia-Philippsthal dal 1721 fino alla sua morte.

  4. biografie in storia. TAG. Figlio (Rumpenheim 1896 - Roma 1980) dell'ultimo langravio d'Assia-Kassel Federico Carlo. Sposò il 23 sett. 1925 la principessa Mafalda di Savoi...

  5. Filippo fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel, successivamente dell'intera dinastia "d'Assia", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento di Buchenwald.

  6. La linea ebbe inizio nel 1685 con Filippo I d'Assia-Philippsthal (14 dicembre 1655 - 18 giugno 1721), terzo figlio del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e della principessa Edvige Sofia di Brandeburgo.

  7. FILIPPO. 1663. FILIPPO, terzo figlio di Guglielmo, langravio d’ Assia-Cassel, nacque il 14 dicembre del i655} ed avuto in proprio appanaggio Creuzberg, fece costruire la citta­ della di Philippsthal. Questi mori d’apoplessia ad Aix-la- Chapclle nel 18 giugno del 1721, donde il suo cadavere