Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Maria di Guisa ( Joinville, 18 luglio 1552 – Parigi, 6 maggio 1596) fu una principessa francese divenuta poi duchessa consorte di Montpensier . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Era figlia del duca Francesco I di Guisa e di Anna d'Este.

  2. Religione. Cattolicesimo. Maria di Guisa (in inglese, Mary of Guise, in francese, Marie de Guise) ( Bar-le-Duc, 22 novembre 1515 – castello di Edimburgo, 11 giugno 1560) nobildonna della potente famiglia francese dei Guisa, fu regina di Scozia come moglie di Re Giacomo V e, alla sua morte, reggente del regno dal 1554 al 1560, per ...

  3. 29 ott 2015 · Opera dal taglio rapido e incalzante, con quattro caratteri ben delineati, pochi interventi corali, marginali seppur eleganti, nessun comprimario, Caterina di Guisa coniuga efficacemente un lessico musicale di classica compostezza con una sensibilità drammaturgica prossima a climi donizettiani.

  4. Caterina di Guisa è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Felice Romani. Fu rappresentata per la prima volta il 14 febbraio 1833 al Teatro alla Scala di Milano [1] con esito trionfale. [2] Indice. 1 Trama. 1.1 Atto I. 1.2 Atto II. 2 I brani dell'opera. 2.1 Atto I. 2.2 Atto II. 3 Esecuzioni. 4 Discografia. 5 Note. 6 Voci correlate.

  5. Caterina Maria di Guisa (Joinville, 18 luglio 1552 – Parigi, 6 maggio 1596) fu una principessa francese divenuta poi duchessa consorte di Montpensier. Quick facts: Caterina Maria di Guisa, Duchessa consorte di...

  6. The moments clés - the striking clock, the music of the dance, the clash of swords - are all outside. Caterina di Guisa, so vivid and contained, its brutality so refined, has a claustrophobic vulnerability that might belong to another era. ***. After this miraculous moment Coccia's prospects paled.

  7. Synopsis. Time: 1578. Place: Paris. During the reign of Henry III of France, Henry I, Duke of Guise, is the leader of the Catholic League, enemy of the Huguenots and hostile to the king. Act 1. A party is going on in a gallery of the Louvre (chorus: "Lo vedeste? – Il Dio parea" / "Did you see him? – He acted as a God").