Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa sono i sentimenti? I sentimenti suscitano le stesse risposte fisiologiche e psicologiche delle emozioni, ma hanno una valutazione consapevole incorporata. In altre parole, implicano la consapevolezza e l’apprezzamento dell’emozione che si trova alla base e dell’esperienza affettiva che stiamo vivendo.

  2. Sentimenti, emozioni, stati d'animo. Che differenza c'è e come nascono (e muoiono) i nostri sentimenti? Ecco spiegato quello che proviamo.

  3. I sentimenti sono stati descritti come latteggiamento a lungo termine che abbiamo verso la realtà. Sono più stabili e possono durare nel tempo. I sentimenti influenzano la nostra percezione del mondo e possono determinare il nostro comportamento e le nostre reazioni in situazioni specifiche.

  4. it.wikipedia.org › wiki › SentimentoSentimento - Wikipedia

    In psicologia con il termine sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) si intende uno stato d' animo ovvero una condizione cognitivo - affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che presenta una minore incisività rispetto alle passioni.

  5. Vediamo quindi qual è il significato di sentimento e perché dobbiamo imparare a farci guidare dai sentimenti, allontanando il più possibile il piacere momentaneo che caratterizza l’emozione. I sentimenti: la guida autentica per una vita all’insegna del benessere

  6. 19 feb 2024 · I sentimenti giocano un ruolo cruciale nelle nostre relazioni interpersonali, fungendo da ponti invisibili che ci collegano agli altri. La capacità di comprendere, condividere e rispondere ai sentimenti altrui è fondamentale per costruire legami profondi e significativi.

  7. I sentimenti possono essere positivi o negativi e sono influenzati da fattori interni come le nostre convinzioni, i nostri valori e le nostre esperienze passate. Mentre le emozioni sono reazioni immediate, i sentimenti sono più profondi e possono persistere nel tempo.