Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico, fu il primo imperatore tedesco dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia dal 1861 al 1888. Primo imperatore della Germania moderna, fu soprannominato Wilhelm der Große, ossia Guglielmo il Grande. Sotto la sua leadership e quella del suo primo ministro, il famoso Otto von Bismarck, la Prussia ...

  2. GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia Mario Menghini Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra.

  3. Francesco Guglielmo è un nipote del principe Gioacchino di Prussia, figlio minore dell' imperatore Guglielmo II di Germania. [1] Nel 2002, assieme a Theodor Tantzen, ha fondato la società edile Prinz von Preussen, che si occupa di ristrutturazione di vecchi edifici in Germania. [2]

  4. Il Regno di Prussia è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l'esercito ...

  5. Federico Guglielmo II di Prussia fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn.

  6. Imperatore di Germania e re di Prussia (Berlino 1797-ivi 1888). Figlio secondogenito di re Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa, duchessa di Meclemburgo-Strelitz. Fu nominato ufficiale nel 1807 e partecipò (1814) alla campagna di Francia contro Napoleone.

  7. Personaggi Illustri. Ospiti Stranieri. FEDERICO GUGLIELMO DI PRUSSIA. Principe ereditario di Germania. Nato a Potsdam il 1 ottobre 1831, ebbe una vita intensa come comandante dell'esercito prussiano ma travagliata sia a causa dei contrasto con il padre, il Kaiser Guglielmo I° ma soprattutto per la sua salute.