Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La tragedia della miniera (Kameradschaft) è un film del 1931 diretto da Georg Wilhelm Pabst. La co-produzione franco-tedesca è famosa per combinare espressionismo e realismo. Il film racconta di un disastro minerario in cui un minatore tedesco salva un minatore francese dal crollo di un tunnel.

  2. 8 ago 2018 · Una delle più gravi tragedie minerarie della storia si verificò l8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier (appena fuori la cittadina belga di Marcinelle) dove si sviluppò un incendio che causò una strage.

  3. 8 ago 2023 · Alle 8,10 dell'8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier, scoppiò un incendio in cui persero la vita in tutto 262 lavoratori. I superstiti dell’incidente furono soltanto 13. Nel 1956, in Belgio, morirono 136 minatori italiani.

    • Daniele Brunetti
  4. Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Si trattò d'un incendio, causato dalla combustione d' olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica.

  5. 8 ago 2021 · Marcinelle, 65 anni fa l'incidente in miniera: 262 morti, di cui 136 emigranti italiani. A Bois du Cazier, luogo della tragedia e oggi patrimonio Unesco, si tiene la cerimonia di ricordo delle ...

    • La tragedia della miniera1
    • La tragedia della miniera2
    • La tragedia della miniera3
    • La tragedia della miniera4
  6. 3 dic 2023 · Marcinelle, la tragedia dei migranti italiani. Quella che dopo Londra è stata fin da inizio secolo la più grande zona industriale d’Europa si è sviluppata su tre pilastri: l’attività mineraria,...

  7. 8 ago 2019 · Marcinelle, quando gli italiani erano minatori in Belgio: 63 anni fa la tragedia. L’8 agosto ricorre l’anniversario del disastro che aprì gli occhi sulle orribili condizioni di vita degli...