Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone I di Sassonia. Miniatura di un manoscritto della Chronica di Ottone di Frisinga, 1200 circa. Imperatore dei Romani. In carica. 2 febbraio 962 –. 7 maggio 973 ( con il figlio Ottone II dal 25 dicembre 967 ) Incoronazione. Basilica di San Pietro, Roma, 2 febbraio 962. Predecessore.

    • IL Rafforzamento Del Potere Monarchico
    • La Spinta Tedesca Verso Est
    • IL Potere Personale Di Ottone

    Nato nel 912 e incoronato re di Germania nel 936, Ottone dovette subito fare i conti con le ribellioni e le spinte autonomiste dei grandi signori tedeschi. Dopo la dissoluzione dell’Impero carolingio (Carlomagno), infatti, essi avevano goduto di sempre maggiore libertà ed era necessario ridimensionarne i poteri. Per rafforzare il potere monarchico ...

    Una tappa molto importante nella storia della Germania e dell’Europa fu la vittoria di Ottone a Lechfeld contro gli Ungari (955). Con questa battaglia si concluse il lungo periodo delle invasioni barbaricheiniziato nel 4°-5° secolo d.C.: gli Ungari, che con le loro incursioni avevano minacciato l’Europa, si ritirarono a est e abbandonarono i sacche...

    Nell’Europa medievale ogni grande potenza statale che si formava, come quella di Carlomagno alla fine dell’8° secolo o quella di Ottone alla metà del 10°, si sentiva inevitabilmente attratta dall’Italia e da Roma. Nel 951 Ottone era intervenuto nella penisola contro re Berengario II, e dopo averlo sconfitto e reso suo vassallo cinse la corona d’Ita...

  2. 1 feb 2021 · Ottone I imperatore del Sacro Romano Impero. Il 2 febbraio del 962 Ottone I, già re di Germania (936) e d’Italia (951), viene incoronato a Roma, da papa Giovanni XII, imperatore del Sacro Romano Impero di nazione tedesca che comprende i Regni di Germania e Italia. SCOPRI LA SEZIONE STORIA MEDIEVALE.

  3. 26 mag 2024 · 1' di lettura. Ottone I e il “Privilegium Othonis” Quello che Ottone I intendeva perseguire era un processo di radicale riforma del Sacro Romano Impero, al fine di ripristinarne...

  4. 7 dic 2020 · 07/12/2020. Il Sacro romano impero germanico nasce un secolo dopo la disgregazione dell’impero carolingio. Nasce per opera della dinastia dei duchi di Sassonia, che ottennero la corona imperiale nel 962 con Ottone I. Ottone I di Sassonia e il Sacro romano impero germanico.

  5. Appunto di storia medievale che contiene la descrizione dell'attività politica di Ottone I di Sassonia ed il carattere totalmente nuovo del Sacro Romano Impero rispetto a quello di Carlo...

  6. Il Sacro Romano Impero fu formalmente dissolto con la pace di Presburgo del 1806. Indice. 1 Storia. 1.1 Origini. 1.1.1 Continuità e discontinuità tra Imperi carolingio e germanico. 1.1.2 Formazione dell'Impero ottoniano. 1.1.3 La lotta per le investiture. 1.2 L'Impero sotto gli Hohenstaufen. 1.2.1 Il Grande Interregno.