Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Paolo_OrsiniPaolo Orsini - Wikipedia

    Paolo Orsini (1369 – Colfiorito, 5 agosto 1416) è stato un nobile e condottiero italiano, signore di Canino, Fiano Romano, Gallese, Olevano Romano, Orvieto, Marta, Montalto di Castro, Narni e Tuscania, e capitano generale della Chiesa

  2. Paolo Orsini (1450 – Città della Pieve, 18 gennaio 1503) è stato un condottiero italiano, marchese di Atripalda e signore di Mentana, Palombara Sabina e Selci

  3. Orsini, Paolo. Figlio naturale di Latino (14111477), che fu cardinale, appartenente al ramo degli Orsini di Bracciano; gli fu riconosciuta, comunque, la signoria di Lamentana (Mentana). Dalla moglie, Giulia Santacroce, ebbe Camillo (1492-1559) e Porzia, che maritò all’alleato Vitellozzo Vitelli.

  4. il blog di Paolo Orsini alla ricerca di tutto ciò che c'è di emozionante nel mondo della scrittura e della lettura, senza dimenticarsi della pittura e della fotografia

  5. Orsini, Paolo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Condottiero (m. Castel della Pieve 1502). Figlio naturale del card. Latino, militò a fianco del suo maestro e parente Gentile Virginio O.; dopo l'uccisione di questo, in Castel dell'Ovo, passò al servizio della Chiesa e di Cesare Borgia.

  6. Paolo Giordano I Orsini (Bracciano, 1º gennaio 1541 – Salò, 13 novembre 1585) è stato un militare e nobile italiano, primo duca di Bracciano dal 9 ottobre 1560 sino alla morte. Il 28 gennaio 1556 [2] [3] sposò Isabella de' Medici , [2] [3] figlia di Cosimo I de' Medici e di Eleonora di Toledo .

  7. ORSINI, Paolo Giordano. – Nacque a Bracciano il 1° gennaio 1541 da Girolamo, di Giovanni Giordano e Felice della Rovere, e da Francesca Sforza di Santa Fiora, figlia di Costanza Farnese e nipote di Paolo III.