Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo I Giorgio di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 1º agosto 1817 – Bückeburg, 8 maggio 1893) fu sovrano del principato di Schaumburg-Lippe

  2. Adolfo di Schaumburg-Lippe (tedesco: Adolf Willem Victor) (Bückeburg, 20 luglio 1859 – Bückeburg, 9 luglio 1916) fu reggente del Principato di Lippe dal 1895 al 1897

  3. 13 nov 2020 · Arc. 1547: Adolfo I Giorgio di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 1º agosto 1817 – Bückeburg, 8 maggio 1893). Adolfo nacque al castello di Bückeburg, figlio di Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe e di sua moglie, la principessa Ida di Waldeck e Pyrmont (1796-1869).

  4. Il principato rimase in vita sino al 1918 quando, a seguito della rivoluzione tedesca, divenne uno Stato della Repubblica di Weimar (Land) col nome di Stato libero di Schaumburg-Lippe. Nel novembre del 1918 il principe Adolfo III abdicò al proprio trono e fu il penultimo monarca tedesco a farlo.

  5. Adolfo I Giorgio di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 1º agosto 1817 – Bückeburg, 8 maggio 1893) fu sovrano del principato di Schaumburg-Lippe.

  6. Adolf I Georg zu Schaumburg-Lippe: Nascita: 1 agosto 1817 Bückeburg , Principato di Schaumburg-Lippe: Morte: 8 maggio 1893 (75 anni) Bückeburg, Principato di Schaumburg-Lippe: Grave: St-Martini-Kirche: Nazionalità: Tedesco: Famiglia; Famiglia: Casa di Lippe: Padri: Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe Ida di Waldeck-Pyrmont: Sposa: Erminia ...

  7. Grande importanza acquistano i conti di Schaumburg quando Adolfo III (morto nel 1122) fu infeudato della contea di Holstein, ove la linea diretta della casa esercitò fino nel 1459 un'autorità che fu spesso notevole.