Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrej Končalovskij nel 2023. Andrej Sergeevič Michalkov-Končalovskij (in russo Андрей Сергеевич Михалков-Кончаловский?; Mosca, 20 agosto 1937) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico sovietico, dal 1991 russo . Indice. 1 Biografia. 2 Opinioni politiche. 3 Vita privata. 4 Filmografia. 4.1 Regista. 4.1.1 Lungometraggi.

  2. Michalkov Končalovskij, Andrej (propr. Andrej Sergeevič Michalkov) Regista e attore cinematografico russo, nato a Mosca il 20 agosto 1937. Ha rappresentato una delle personalità più significative del rinnovamento del cinema sovietico degli anni Sessanta e successivamente ha saputo mantenere con coerenza uno stile semplice e lineare a supporto di storie complesse e problematiche, ma risolte ...

  3. 4 set 2013 · Biografia. Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico russo, prima di approdare al cinema, da giovane pensa di seguire la carriera di musicista e impara a suonare il piano. La passione per il cinema ha preso il sopravvento nel cuore di Andrej Končalovskij, che si è subito iscritto alla scuola VGIK diretta allora da Michail ...

  4. Andrei Sergeyevich Konchalovsky OZO (Russian: Андрей Сергеевич Кончаловский; born 20 August 1937) is a Russian filmmaker. He has worked in Soviet, Hollywood, and contemporary Russian cinema.

  5. 25 gen 2018 · Home. Film. Andrej Končalovskij. Paradise. 25 gennaio 2018 FILM. Katia Dell'Eva. Può un uomo attento alle piccolezze della natura, padre presente e fratello devoto, convivere, allo stesso tempo e nello stesso corpo, con un torturatore, fedele ai principi voluti dalle Leggi razziali?

    • (14)
  6. 7 set 2020 · Andrei Končalovskij gira in un bianco e nero austero Cari compagni!, opera sulle rivolte operai sovietiche trasformato in dramma. Da Martina Barone - 7 Settembre 2020 20:55. Quello di Andrej...

  7. 29 ott 2019 · Slabbrato e sballato, Il peccato di Andrej Končalovskij – presentato alla Festa del Cinema di Roma – è comunque un ritratto sentito e potente di Michelangelo Buonarroti, un artista umano troppo umano, che viene incarnato con trasporto da Alberto Testone. Vuolsi così colà dove si puote. Italia, 1512.