Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A different way to live and learn. The Exeter experience challenges you to reach your potential. It’s about connecting with others and forging lifelong friendships. Here, learning is fun, dorms become home, and there’s always something new to explore.

    • Departments

      Departments - Phillips Exeter Academy | Exeter

    • Courses

      Courses - Phillips Exeter Academy | Exeter

    • Faculty

      Meet Exeter’s 200+ faculty members, who teach, coach sports,...

    • College Counseling

      College Counseling - Phillips Exeter Academy | Exeter

  2. Phillips Exeter Academy (often called Exeter or PEA) is a coeducational university preparatory private school for boarding and day students in grades 9 through 12, including postgraduate students. Located in Exeter, New Hampshire and founded in 1781, it is the sixth-oldest boarding school in the United States.

    • Storia
    • Programma Scolastico
    • Collegamenti Esterni

    Fondazione

    La Phillips Exeter Academy fu fondata ad Exeter nel 1781 da Elizabeth e John Phillips. John Phillips aveva fatto fortuna come commerciante e banchiere prima di occuparsi della pubblica amministrazione, e tre anni prima aveva aiutato economicamente il nipote Samuel Phillips, Jr. a fondare la sua scuola, la Phillips Academy di Andover. Conseguentemente è sorta una competizione fra le due scuole. La scuola di Exeter doveva educare gli studenti in una visione calvinista, tuttavia, come ad Andover...

    Donazione Harkness

    Nel 1930 il magnate del petrolio Edward Harkness fece un'importante donazione al collegio, chiedendo che fosse utilizzata per finanziare un nuovo metodo di insegnamento nel quale gli studenti sedessero in classe intorno a uno stesso tavolo insieme all'insegnante e questi parlasse con loro e spiegasse con l'atteggiamento di un tutor universitario o come in una conferenza, e in cui gli studenti fossero incoraggiati ad intervenire. Il risultato di questa rivoluzione fu il metodo Harkness, nel qu...

    Dopoguerra

    La scuola ammise le ragazze nel 1970 quando entrarono 39 allieve.Oggi gli studenti sono circa metà maschi e metà femmine. Per sottolineare la parità dei sessi nel 1996 fu aggiunta sull'ingresso principale l'iscrizione latina Hic Quaerite Pueri Puellaeque Virtutem et Scientiam ("Qui, ragazzi e ragazze, cercate virtù e conoscenza") accanto a quella già esistente Huc Venite, Pueri, ut Viri Sitis ("Venite qui, ragazzi, per diventare uomini").

    Ad Exeter il rapporto fra studenti e insegnanti è di cinque a uno. La maggioranza dei professori ha un titolo accademico postgraduate. Gli studenti che seguono il programma quadriennale devono seguire corsi di arti, lingue classiche o moderne, informatica, inglese, salute e sviluppo umano, storia, matematica, religione e scienze. la maggior parte d...

    (EN) Sito ufficiale, su exeter.edu.
    (EN) Phillips Exeter Academy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. Now a coeducational residential school with more than 1,000 high school students from the U.S. and 33 foreign countries, Exeter has a centuries-old tradition of academic excellence and a commitment to empowering Exonians to find their place in the world.

  4. 2 giorni fa · Tuition & Financial Aid. Need-blind admissions: What does that mean for you? Our admissions decisions are made without any regard for your family’s financial circumstance. And we meet 100% of the demonstrated need for every admitted student with grants that you do not pay back. Why does this matter?

  5. With a student-to-teacher ratio of 5:1, more than 450 courses in 18 subject areas, and the opportunity to study on five continents, Exeter provides unparalleled opportunities for discovery and exploration, of both self and subject matter.

  6. 12 giu 2024 · Phillips Exeter Academy (Exeter) is renowned for its rigorous academics, vibrant community, and commitment to fostering intellectual curiosity and critical thinking skills. Many students praise its Harkness method of teaching, which encourages collaborative discussion and debate among peers.