Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppina Grassini nel ruolo di Zaïra (1805), dipinto di Élisabeth Vigée Le Brun. Gioseppa Maria Camilla Grassini, comunemente nota come Giuseppina (o anche Josephina) Grassini ( Varese, 8 aprile 1773 [1] – Milano, 3 gennaio 1850 ), è stata un contralto italiano .

  2. Gioseppa Maria Camilla, commonly known as Giuseppina (or also Josephina) Grassini (8 April 1773 – 3 January 1850) was a noted Italian dramatic contralto, and a singing teacher. She was also known for her affairs with Napoleon and the Duke of Wellington.

  3. Giuseppina Grassini nasce l8 aprile del 1773 a Varese. La madre Isabella Luini, violinista, è la prima a insegnarle qualcosa sulla musica, mentre il padre Antonio è contabile al monastero di Santa Maria del Monte.

  4. Cantante (Varese 1773 - Milano 1850). Studiò al conservatorio di Milano e si perfezionò in seguito con G. Crescentini. Debuttò come contralto a Parma nel 1789 e si presentò poi, ovunque acclamata, nei principali teatri d'Europa. Fu particolarmente protetta da Napoleone, che la assunse come virtuosa da camera alla sua corte.

  5. 8 feb 2021 · Lo scrittore francese era un melomane appassionato e competente e questa breve frase fa capire molto bene di che tipo di cantante si trattasse. Nata a Varese il 18 aprile del 1773, la Grassini è ricordata soprattutto per due motivi.

  6. GRASSINI, Giuseppa (Giuseppina, Josephine, Maria Camilla Giuseppina) Cristina Ciccaglioni Badii Nacque a Varese il 18 apr. 1773 da Antonio, contabile nel convento della Madonna del Sacro Monte, e da Isabella Luini, violinista, forse discendente di Bernardino, noto allievo di Leonardo da Vinci.

  7. La Grassini si ritira dal palcoscenico nel 1823 e si stabilisce definitivamente a Milano, dedicandosi all'insegnamento: tra le sue allieve ci sono Giuditta Pasta e le nipoti Giulia e Giuditta Grisi.