Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Adelaide di Francia, Fille de France (Versailles, 23 marzo 1732 – Trieste, 27 febbraio 1800), è stata una principessa di Francia, fra le donne più influenti di Francia durante il regno di suo padre Luigi XV e di suo nipote Luigi XVI.

  2. 17 ago 2019 · Come nella storia di due nobildonne francesi, tra le più influenti sotto il regno di Luigi XV: Adelaide e Vittoria di Borbone. Le due principesse, figlie del Re “Sole Nero” e della regina...

  3. Adelaide di Borbone-Francia. Maria Adelaide di Francia, Fille de France (Versailles, 23 marzo 1732 – Trieste, 27 febbraio 1800), è stata una principessa di Francia, fra le donne più influenti di Francia durante il regno di suo padre Luigi XV e di suo nipote Luigi XVI.

  4. Maria Clotilde di Borbone-Francia (Marie Adélaïde Clotilde Xavière; Versailles, 23 settembre 1759 – Napoli, 7 marzo 1802), conosciuta come Madame Clotilde, fu una principessa di Francia che divenne regina di Sardegna nel 1796 con il nome di Clotilde.

    • Infanzia
    • Educazione
    • Matrimonio
    • La Comtesse de Genlis
    • Rivoluzione
    • Vedova Égalité

    Luisa Maria Adelaide nacque il 13 marzo 1753 all'Hôtel de Toulouse, la residenza parigina di famiglia dal 1712, quando suo nonno, il Conte di Tolosa, lo acquistò da Louis Phélypeaux de La Vrillière. Sua madre morì di parto l'anno successivo. Denominata Mademoiselle d'Ivoy inizialmente, da ragazza, fino al suo matrimonio, Mademoiselle de Penthièvre ...

    Alla nascita, fu affidata alle cure di Madame de Sourcy e, come era consuetudine per molte ragazze della nobiltà, fu in seguito allevata in convento, l'Abbaye de Montmartre, con vista su Parigi,dove trascorse dodici anni. Maria Adelaide era graziosa, timida, e pia. Da bambina, fu incoraggiata a partecipare attivamente alla beneficenza per il quale ...

    Alla morte, l'8 maggio 1768, del suo unico fratello, il principe di Lamballe, Maria Adelaide divenne erede di quella che sarebbe diventata la più grande fortuna di Francia. Il suo matrimonio con Luigi Filippo Giuseppe d'Orléans, Duca di Chartres, figlio del Duca d'Orléans, era stato previsto in precedenza e, mentre il duca di Penthièvre vide in ess...

    Durante i primi mesi del loro matrimonio, la coppia apparve devota l'uno all'altro, ma il duca tornò alla sua vita di libertinaggio che aveva condotto prima del suo matrimonio. È durante l'estate del 1772, un paio di mesi dopo che sua moglie aveva dato alla luce una bambina nata morta, che Filippo intraprese una segreta liaison con una delle sue da...

    Il 5 aprile 1791, Maria Adelaide lasciò suo marito, e andò a vivere con suo padre allo château de Bizy con vista sulla città di Vernon in Normandia. Nel settembre 1792, essendosi schierato con la Rivoluzione, il Duca d'Orléans fu eletto alla convenzione nazionale sotto il nome di Philippe Égalité. Schieratosi con il gruppo radicale chiamato Montagn...

    Dopo l'esecuzione di suo marito, Maria Adelaide, ora nota come "Veuve Égalité" (Vedova Égalité), fu incarcerata al Palazzo del Lussemburgo, che era stato trasformato in prigione durante la Rivoluzione. Lì incontrò chi sarebbe diventato "l'amore della sua vita", un ex membro della convenzione nazionale chiamato Jacques-Marie Rouzet, che era stato im...

  5. Adelaide di Borbone-Francia Maria Adelaide di Francia, Fille de France (Versailles, 23 marzo 1732 – Trieste, 27 febbraio 1800), è stata una principessa di Francia, fra le donne più influenti di Francia durante il regno di suo padre Luigi XV e di suo nipote Luigi XVI.

  6. Luisa Maria Adelaide di Borbone, duchessa d'Orléans ( Parigi, 13 marzo 1753 – Ivry-sur-Seine, 23 giugno 1821 ), era la figlia di Luigi Giovanni Maria di Borbone, duca di Penthièvre e della principessa Maria Teresa d'Este, principessa di Modena e Reggio.