Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sciuscià è un film drammatico italiano del 1946 diretto da Vittorio De Sica. Considerato uno dei capolavori del neorealismo italiano, opera del noto binomio De Sica / Zavattini (regista il primo, soggettista e sceneggiatore il secondo) fu la prima pellicola ad aggiudicarsi il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera , all'epoca ...

  2. Sciuscià - Un film di Vittorio De Sica. Un'opera perfettamente riuscita che è anche una dura denuncia nei confronti del carcere minorile. Con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Maria Campi, Aniello Mele, Enrico Cigoli. Drammatico, Italia, 1946. Durata 90 min. Consigli per la visione +16.

    • (40)
    • Franco Interlenghi
    • Vittorio De Sica
  3. Sciuscià (1946), scheda completa del film di Vittorio De Sica con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Aniello Mele: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • (208)
    • Franco Interlenghi
    • Vittorio De Sica
    • April 27, 1946
  4. Sciuscià, scheda del film di Vittorio De Sica con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Aniello Mele, Bruno Ortensi ed Emilio Cigoli, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco ...

    • (55)
    • Franco Interlenghi
    • Vittorio De Sica
  5. 30 gen 2023 · Sciuscià. di Vittorio De Sica. Primo Oscar al miglior film straniero della storia, Sciuscià di Vittorio De Sica conserva a tutt’oggi la sua potenza di franco e schietto film di denuncia contro l’istituzione del riformatorio. Come molto cinema di De Sica e Zavattini, è anche una più generale radiografia dei rapporti ...

  6. Storia di un'amicizia drammaticamente infranta, Sciuscià riapre il discorso poetico già avviato da De Sica in I bambini ci guardano (1944). Questa volta, la visuale si amplia, dagli egoismi e dalle insensibilità di un interno domestico e piccolo borghese a una società che la guerra ha sconvolto, abbattendo tabù e menzogne ma anche seminando lacerazioni materiali, morali e psicologiche.

  7. 10 gen 2009 · Sciuscià rappresenta un caposaldo della cinematografia italiana e del movimento neorealista, uno di quei film che ad ogni visione si racconta nuovamente, con una recitazione ingenua e spoglia di inutili virtuosismi, ed una regia conscia di essere solo spettatrice di una realtà che è cornice e quadro, un’opera omnia che racchiude ...