Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Mutazioni
  2. Risparmia su le mutazioni. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 19 dic 2022 · Cos’è una mutazione. Si definisce come mutazione genetica unalterazione ereditabile del genoma, che può interessare sia la sequenza di basi del DNA (mutazioni geniche e puntiformi ), sia intere porzioni cromosomiche (mutazioni cromosomiche ), sia l’intero assetto cromosomico di una cellula (mutazioni genomiche ).

  2. Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica. Una mutazione modifica quindi il genotipo di un individuo e può eventualmente modificarne il fenotipo a seconda delle sue ...

  3. Ereditarietà delle mutazioni. Le mutazioni sono alterazioni della sequenza del DNA. A seconda del tipo di cellula in cui si verificano, le mutazioni sono dette germinali o somatiche. Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2022. Tempo di lettura: 6 minuti.

  4. Una mutazione è una modificazione permanente del DNA. Mutazioni che interessano singoli nucleotidi sono dette mutazioni geniche; mutazioni che coinvolgono zone più o meno estese dei cromosomi sono dette mutazioni cromosomiche; mutazioni che alterano il numero dei cromosomi sono dette mutazioni genomiche.

  5. 20 set 2019 · Mutazione dei geni. Le mutazioni genetiche sono cambiamenti nelle sequenze di nucleotidi che compongono il DNA (acido desossiribonucleico). I nucleotidi sono piccole unità ripetute composte da una base azotata (adenina, timina, citosina, guanina abbreviate in A ,T, C, G), da uno zucchero e da un gruppo fosfato.

  6. 14 mar 2019 · Cosa sono le mutazioni? Analizziamo la classificazione e le tipologie, dalle mutazioni geniche a quelle cromosomiche a quelle genomiche. La Community italiana per le Scienze della Vita

  7. 8 lug 2017 · Le mutazioni per defezione si hanno per rottura e perdita di un frammento più o meno lungo di cromosoma. Soprattutto nella meiosi, questo tipo di mutazione è spesso letale, per la perdita totale di un certo numero di geni, più o meno indispensabili. Nelle mutazioni per duplicazione, a seguito di una rottura, i monconi cromatidici tendono a ...

  1. Annuncio

    relativo a: Mutazioni