Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Protestantesimo. Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg ( L'Aia, 25 ottobre 1768 – Weilburg, 9 gennaio 1816) fu principe di Nassau-Weilburg . All'estinzione della linea di Nassau-Usingen, il Ducato di Nassau venne riunito sotto il controllo di suo figlio nel 1816. Egli rimase uno dei due sovrani del Ducato di Nassau fino alla sua morte.

  2. Famoso ministro dello stato di Nassau fu il barone Hans Christoph von Gagern (1766-52), assunto al servizio del principe-conte Federico Guglielmo (1786-1811). A Georg Wilhelm successe il figlio Adolfo (1839-66) che, sconfitto dalla Prussia, vide annesso il proprio stato il 3 ottobre 1866, che divenne provincia prussiana.

  3. Principe di Nassau-Weilburg; In carica: 9 gennaio 1816 – 24 marzo 1816: Predecessore: Federico Guglielmo: Successore: Unito a formare il Ducato di Nassau Nascita: Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792: Morte: Bad Kissingen, 20 agosto 1839 (47 anni) Dinastia: Nassau-Weilburg: Padre: Federico Guglielmo, Principe di Nassau-Weilburg: Madre: Burgravia ...

  4. Guglielmo: Principe di Nassau-Weilburg; In carica: 28 novembre 1788 – 9 gennaio 1816: Predecessore: Carlo Cristiano: Successore: Guglielmo: Nascita: L'Aia, 25 ottobre 1768: Morte: Weilburg, 9 gennaio 1816 (47 anni) Dinastia: Nassau-Weilburg: Padre: Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg: Madre: Carolina d'Orange-Nassau: Consorte: Luisa Isabella ...

  5. Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg (l'Aia, 25 ottobre 1768 - Weilburg, 9 gennaio 1816) era il gelo di Nassau-Weilburg, parte di esso contea di Nassau. Dal 1806 ne fu principe Ducato di Nassau come co-reggente del duca Frederik August. Viene dalla linea Walramse del Casa Nassau. Biografia

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Guglielmo di Nassau-Weilburg, detto anche Guglielmo di Nassau ( Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792 – Bad Kissingen, 20 agosto 1839 ), fu duca di Nassau dal 1816 alla sua morte e fu padre del granduca Adolfo di Lussemburgo. Oops something went wrong: 403.

  7. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.