Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Amedeo di Savoia-Nemours (Parigi, 12 aprile 1624 – Parigi, 30 luglio 1652) fu duca del Genevese, duca di Nemours e duca d'Aumale dal 1641

  2. Carlo Amedeo di Savoia-Nemours fu duca del Genevese, duca di Nemours e duca d'Aumale dal 1641.

  3. CARLO EMANUELE I duca di Savoia. Rosario Russo. La sua nascita (12 gennaio 1562) assicurò la continuazione della dinastia ed evitò che la successione si trasferisse al ramo Savoia-Nemours.

  4. Savoia-Nemours fu un ramo cadetto di Casa Savoia, estinto nel 1659, in linea maschile. Il ramo, che continuò ad esistere con la linea femminile fino al 1724, ebbe origine da Filippo di Savoia-Nemours, figlio quintogenito del duca Filippo II di Savoia e della sua seconda moglie Claudina di Brosse. Filippo era un fratello minore di ...

  5. Carlo Amedeo di Savoia-Nemours (1624-1652) – nobile francese, sesto duca di Nemours; Carlo Emanuele di Savoia-Nemours (1567-1595) – nobile francese, terzo duca di Nemours

  6. 19 ago 2009 · Il Piemonte dei Savoia: Carlo Emanuele II. Scritto da Laura Savani. Pubblicato in storia italiana. Carlo Emanuele II. La riconciliazione tra madamisti e principisti fu sancita dall’accordo di Torino del 1642 che almeno in apparenza, sanò le beghe interne dello Stato.

  7. Secondogenito (1634-1675) di Vittorio Amedeo I di Savoia e di Cristina di Francia, duca dal 14 ott. 1638, regnò fino al 1663 costantemente sotto la direttiva politica della madre (all'inizio contrastata dai cognati Tommaso di Carignano e cardinale Maurizio); ma, anche dopo, restò entro l'orbita della politica francese e sposò principesse ...