Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bona di Borbone ( 1341 – Mâcon, 19 gennaio 1402) fu contessa consorte di Savoia, Aosta e Moriana, dal 1355 al 1383 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 Matrimonio. 2.2 Prima reggenza. 2.3 Seconda reggenza. 2.4 Terza reggenza. 2.5 Morte. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate.

  2. BONA di Borbone, contessa di Savoia. Nata intorno all'anno 1340 da Pietro duca di Borbone, nel 1350 venne promessa in sposa a Goffredo di Brabante duca di Limburgo, ma il matrimonio non andò in porto per la morte del fidanzato.

  3. Bona-di-borbone-contessa-di-savoia - Treccani - Treccani

  4. Bona di Borbone, reggente degli Stati di Savoia e madre del defunto conte Amedeo VII, morto a quanto si diceva avvelenato, per difendersi dalle accuse degli avversari

  5. Il Conte Rosso è un dramma storico di Giuseppe Giacosa. Venne rappresentato per la prima volta al Teatro Carignano di Torino il 22 aprile 1880, dalla compagnia di Cesare Rossi. [2]. Tra gli interpreti figuravano Giacinta Pezzana (Bona di Borbone), Eleonora Duse (Bona di Berry) e Flavio Andò (Amedeo) [3].

  6. Carlo II. Bona di Savoia ( 11 ottobre 1388 – Castello di Stupinigi, 4 marzo 1432) è stata una principessa di casa Savoia che fu Signora del Piemonte e Principessa consorte di Acaia, dal 1402 al 1418 .

  7. Bona di Borbone; Contessa consorte di Savoia; Stemma: In carica: 1355 – 19 gennaio 1402: Predecessore: Violante Paleologa: Successore: Bona di Berry: Altri titoli: Duchessa di Borbone: Nascita: 1341: Morte: Mâcon, 19 gennaio 1402: Casa reale: Borbone: Padre: Pietro I di Borbone: Madre: Isabella di Valois: Consorte: Amedeo VI di Savoia: Figli ...