Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutte le informazioni sulle attività che la Normale propone per le scuole: i corsi di orientamento, i corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, le lezioni de "La Normale a scuola" e altre iniziative e proposte per un dialogo con studenti, studentesse e docenti.

  2. La Scuola Normale Superiore promuove la cultura della sostenibilità, intesa in senso sociale, economico e ambientale, attraverso le sue attività didattiche, di ricerca e di terza missione.

  3. La Scuola Normale Superiore è un istituto universitario a ordinamento speciale che promuove la cultura, l’insegnamento e la ricerca nell’ambito delle discipline umanistiche, delle scienze matematiche e naturali, e sociali, esplorandone le interconnessioni e favorendone le interazioni con l’esterno, per affrontare in modo produttivo e ...

  4. La Scuola Normale Superiore (meglio conosciuta in Italia come "la Normale") è una scuola superiore universitaria pubblica con sedi a Pisa, Firenze e Cortona fondata sull'esempio della École normale parigina.

  5. Fondata da Napoleone nel 1810, sull'esempio della École normale parigina, è la più antica Scuola universitaria italiana. La Normale promuove la cultura, l’insegnamento e la ricerca nell’ambito delle discipline umanistiche, delle scienze matematiche e naturali, e sociali, esplorandone le interconnessioni .

  6. La Normale a scuola – ideata nel 2020 durante il primo lockdown – nasce come modalità ulteriore di dialogo e di conoscenza reciproca fra università e scuole medie superiori: per studenti e studentesse, un primo contatto diretto con la ricerca, i suoi argomenti e le sue sfide; per la Normale e il suo personale, un'opportunità di incontro ...

  7. L'Associazione Normalisti è composta da studenti, docenti, ricercatori e ricercatrici, e ex alunni e alunne della Scuola Normale Superiore. Se sei tra questi e vuoi iscriverti, basta che compili il modulo nella sezione download di questa pagina e lo invii al indirizzo dell'Associazione.