Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni V di Bretagna (1339 – Nantes, 2 novembre 1399) fu Duca di Bretagna e Conte di Montfort dal 1345 e Conte di Richmond, dal 1372, alla morte.

  2. Giovanni V di Bretagna ( 1339 – Nantes, 2 novembre 1399) fu Duca di Bretagna e Conte di Montfort dal 1345 e Conte di Richmond, dal 1372, alla morte. Fatti in breve di Bretagna, Duca di Bretagna ...

  3. 1345-1365 Giovanni V di Bretagna, anche conte di Montfort. La successione si disputava tra Jeanne de Penthièvre, rappresentata dal marito Carlo di Blois, e il fratellastro di suo padre Giovanni di Montfort (Giovanni IV), e poi suo figlio Giovanni (Giovanni V).

  4. Giovanni VI di Bretagna. Pietro di Bretagna il cui nome, per volere del padre, fu cambiato in Giovanni di Bretagna ( Vannes, 24 dicembre 1389 – Nantes, 29 agosto 1442) fu duca di Bretagna, conte di Montfort e titolare del contado di Richmond dal 1399 fino alla sua morte.

  5. Indipendente dalla corona francese dal XIII secolo, il Ducato di Bretagna raggiunge il suo massimo splendore nel XV secolo, sotto la guida di Giovanni V di Montfort, la cui dinastia si estingue, con Arturo III, nel 1458, lasciando il ducato a Francesco II di Étampes.

  6. ARTURO III, duca di Bretagna e conte di Richemont. Nato il 24 agosto 1393 da Giovanni IV di Monfort duca di Bretagna e da Giovanna di Navarra, era fratello del duca Giovanni V, che fu duca di Bretagna alla morte di Giovanni IV (1399); dal fratello ricevette la contea inglese di Richemont (1399).

  7. www.vatican.va › content › vaticanGiovanni V - Vatican

    La Santa Sede Papi Giovanni V [ AR - DE - EN - ES - FR - IT - PT] Giovanni V 82° Papa della Chiesa Cattolica Inizio ...