Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. «Todo modo para buscar la voluntad divina.» «Ogni mezzo per cercare la volontà divina.» Todo modo è un film grottesco italiano del 1976 diretto da Elio Petri. Liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia, è l'ultimo del connubio cinematografico, ma anche politico e ideologico, del regista Elio Petri e l'attore ...

  2. St 2024 120 min. Un racconto di storie di vita che vede protagonisti donne e uomini, vittime, carnefici e uomini dello Stato con testimonianze in studio di chi lotta contro la criminalità organizzata, la mafia e la corruzione, ma anche un viaggio nel nostro Paese attraverso territori di una bellezza struggente ed incontaminata.

    • Free
    • 120 min
    • Raffaele Maiolino
    • March 25, 2024
  3. Todo Modo. St 2024 108 min. Il racconto di un territorio, il Casertano, dove negli anni '80 la camorra ha imposto il proprio dominio criminale, infiltrandosi in appalti pubblici e condizionando tutto il tessuto economico.

    • Free
    • 108 min
    • Raffaele Maiolino
    • April 1, 2024
  4. Todo modo è un romanzo di Leonardo Sciascia pubblicato per la prima volta nel 1974 da Einaudi. Il romanzo è fondamentalmente un giallo ma è ricco di riferimenti alla politica italiana e al movimentato periodo degli anni settanta.

  5. 6 apr 2024 · Tutto quello che c'è da sapere su Todo Modo, il nuovo programma di inchieste sulla criminalità organizzata in onda su Rai 3

  6. Todo Modo Terra e Pace - 23/03/2024. St 2024 121 min. Un racconto di storie di vita che vede protagonisti donne e uomini, vittime, carnefici e uomini dello Stato con testimonianze in studio di chi lotta contro la criminalità organizzata, la mafia e la corruzione, ma anche un viaggio nel nostro Paese attraverso territori di una bellezza ...

  7. Todo Modo. Anno: 1976. Paese di produzione: Italia. Genere: Grottesco, thriller. Durata: 125 minuti. Produzion e: Daniele Senatore. Distribuzione: PIC. Regista: Elio Petri. Sceneggiatura: Elio Petri, Berto Pelosso. Montaggio: Ruggero Mastroianni. Fotografia: Luigi Kuveiller.

  1. Le persone cercano anche