Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ParentesiParentesi - Wikipedia

    Le parentesi (dal greco παρένθησις, derivante dal verbo παρεντίθημι parentíthēmi che significa 'frappongo') sono una serie di simboli tipografici che servono a contenere altri caratteri; di ognuna esiste una versione di apertura ed una di chiusura: la prima è generalmente un'immagine dotata di convessità verso sinistra, mentre la seconda la possiede generalmente a destra.

  2. L'emoji corrisponde agli emoticon con i caratteri di testo “XD“ e “> <“. (1) Mostra di più. 😆 Aggiungi significato. U+1F979. Condividi. 🥹 Viso che trattiene le lacrime. Viso leggermente sorridente con le lacrime agli occhi. Può esprimere gratitudine, emozione o orgoglio.

  3. 23 nov 2023 · Ogni anno, il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. Ma perché è stata scelta proprio la data del 25 novembre per commemorare la lotta contro la violenza sulle donne?

  4. 2 giorni fa · Questo emoji mostra un cenno del capo. Il suo design prende come base il volto leggermente sorridente e aggiunge diverse linee corte da un lato della testa per

  5. Fai riferimento alla misura maggiore tra quelle dei due piedi e consulta la nostra tabella delle taglie e delle misure per trovare quella corrispondente alla tua. Se la lunghezza del piede è a metà tra due misure, ti consigliamo di scegliere quella più grande. Trova la misura giusta con la nostra tabella delle taglie e delle misure di facile ...

  6. 27 mag 2024 · È stato pubblicato sul portale "inPA" il bando di concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di nr. 2 (due) posti con profilo professionale di Analista di Informazioni e Addetto Ricerca Sociale, Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, presso l’Area Risorse Programmazione e Organizzazione.

  7. The slash is the oblique slanting line punctuation mark /. It is also known as a stroke, a solidus, a forward slash and several other historical or technical names. Once used to mark periods and commas, the slash is now used to represent division and fractions, exclusive 'or' and inclusive 'or', and as a date separator .