Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide di Savoia (San Giovanni di Moriana, 18 novembre 1092 – Montmartre, 18 novembre 1154) fu regina consorte di Francia dal 1115 al 1137 e poi signora di Montmorency dal 1141 al 1153

  2. Maria Adelaide di Savoia (Torino, 6 dicembre 1685 – Versailles, 12 febbraio 1712) nata principessa di Savoia, fu la moglie di Luigi, duca di Borgogna. Fu la madre del futuro re Luigi XV.

  3. ADELAIDE di Savoia. Anna Maria Patrone. Ultima figlia di Ottone di Savoia, marchese d'Italia, e della contessa Adelaide, nacque prima del 1057. Dopo il matrimonio della sorella Berta con Enrico IV nel 1066, A. sposò, forse nel 1067, Rodolfo, conte di Rheinfelden e duca di Svevia.

  4. di, duchessa di Borgogna, delfina di Francia. – Figlia primogenita del duca di Savoia Vittorio Amedeo II e di Anna di Borbone Orléans, nacque a Torino il 6 dicembre 1685. Sin dalla sua nascita si pensò a un suo possibile matrimonio con Luigi di Borbone, duca di Borgogna, nipote ex filio di Luigi XIV, destinato un giorno al trono di Francia.

  5. Adelaide di Savoia (1052 – 1079) è stata una principessa della Savoia che fu duchessa consorte di Svevia dal 1062 e regina consorte di Germania dal 1077 alla sua morte.

  6. L'esistenza di relazioni amichevoli tra Savoia e Baviera è attestata dal consenso dell'elettore al reclutamento di forze bavaresi per la campagna del 1655 contro i Valdesi e all'invio, durante la guerra di Genova del 1672, di millesettecento uomini, che però giunsero a operazioni militari finite.

  7. 12 feb 2020 · Maria Adelaide di Savoia era la figlia di Vittorio Amedeo II, duca di Savoia e Anna Maria d’Orléans. Nacque nel dicembre del 1685 nel Palazzo Reale di Torino. Essendo femmina non aveva i requisiti per ereditare il Ducato di Savoia.