Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo, duca di Calabria
  2. Sito Ufficiale di Booking.com – Hotel. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo

Risultati di ricerca

  1. Sepolcro del Duca di Calabria nella basilica di Santa Chiara a Napoli. Carlo d'Angiò (Napoli, 1298 – Napoli, 9 novembre 1328) fu duca di Calabria, Vicario generale e principe ereditario del Regno di Napoli

    • Angiò-Valois
    • Lorena
    • Casato d'Asburgo Di Spagna

    Con la morte del duca Carlo V si estinse la linea maschile degli Angioini e la pretensione al trono napoletano andò per linea femminile al Casato di Lorena e di Guisa, i cui membri usarono il titolo di duca di Calabria in qualità di pretendenti e cercarono, approfittando di conflitti che si svolgevano in Italia, di riconquistare il proprio regno.

    Con l'unione tra Francesco I di Lorena e Maria Teresa d'Asburgo la pretensione al trono napoletano andò agli Asburgo-Lorena e il titolo di duca di Calabria venne usato fino alla creazione del titolo di imperatore d'Austria da parte di Francesco II d'Asburgo-Lorena.

    Quando il Regno di Napoli venne unito alla corona di Spagna i primogeniti dei re di Spagna usarono sia il titolo di principe delle Asturie, che spetta all'erede spagnolo, sia quello di duca di Calabria.

  2. Morta Caterina il 18 genn. 1323 l'A. dovette pensare a nuove nozze: nel maggio 1323 progettò di sposare la figlia di Amedeo V di Savoia, mentre altri tentativi avevano luogo presso le corti di Francia e Castiglia.

  3. Carlo d'Angiò (Napoli, 1298 – Napoli, 9 novembre 1328) fu duca di Calabria, Vicario generale e principe ereditario del Regno di Napoli. Quick facts: Carlo d’Angiò, Duca di Calabria, In carica, A...

  4. carlo di calabria - Duca di Calabria (Napoli 1298 - forse ivi 1328). Figlio di Roberto re di Napoli, nel 1316 sposò ...

  5. Pietro di Borbone-Due Sicilie, duca di Calabria e conte di Caserta (Madrid, 16 ottobre 1968), è un principe spagnolo della dinastia dei Borbone-Due Sicilie e dal 1994 Grande di Spagna.

  6. duca di Calabria, detto l'Illustre (Napoli 1298-1328). Figlio di Roberto e di Violante d'Aragona, nel 1315 fu nominato commissario speciale in Basilicata, Terra di Lavoro e Molise, Principato e Abruzzo, Citra e Ultra.

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo, duca di Calabria