Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaio Giulio Solino (in latino Gaius Iulius Solinus; 210 circa – dopo il 258?) è stato uno scrittore romano vissuto fra la prima metà e la fine del III secolo

  2. Scopri il significato della parola solino. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca.

  3. Solino: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  4. Scrittore latino di geografia (sec. 3º-4º d. C. circa), vissuto forse a Roma. Compose dei Collectanea rerum memorabilium, raccolta di notizie storiche, naturali, soprattutto geografiche, desunta specialmente da Plinio il Vecchio, o direttamente o attraverso un precedente compendio.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagsolino - Treccani

    Scrittore latino di geografia (sec. 3º-4º d. C. circa), vissuto forse a Roma. Compose dei Collectanea rerum memorabilium, raccolta di notizie storiche, naturali, soprattutto geografiche, desunta specialmente da Plinio il Vecchio, o direttamente o attraverso un precedente compendio.

  6. Scopri il significato di 'solino' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  7. Gaio Giulio Solino (Italia, III secolo, tra il II secolo e il IV secolo – Roma, ...), floruit tra il 220 e il 360, noto anche come Caio Giulio Solino, Giulio Solino e Solino, scrittore romano.